speciale mondo casa

Un arredo resistente e facile da pulire materiali

Nella scelta l’estetica è importante ma va tenuto conto della praticità

Un arredo resistente e facile da pulire materiali

Arredare la propria casa con materiali che garantiscano durabilità e semplicità nella manutenzione è fondamentale per un ambiente bello e funzionale a lungo termine. Vediamo insieme le opzioni più resistenti e pratiche per i diversi spazi della casa.

Materiali per la cucina

Laminato. Una scelta molto diffusa per le superfici della cucina, il laminato è apprezzato per la sua capacità di resistere a graffi e macchie. Facile da pulire con un panno umido, è perfetto per chi cerca un materiale economico ma esteticamente versatile.

Fenix. Questo materiale è noto per la sua opacità e la resistenza alle impronte digitali. Ha proprietà antibatteriche ed è rigenerabile attraverso il calore, rendendolo ideale per chi desidera superfici igieniche e semplici da mantenere.

Legno massello e impiallacciato. Il legno naturale offre un tocco classico e caldo, ma richiede una manutenzione più attenta. Tuttavia, con trattamenti specifici, queste superfici diventano più resistenti all’usura e possono durare nel tempo.

Materiali per divani e poltrone

Pelle. Un materiale intramontabile che, se mantenuto correttamente, può durare per anni. La pelle è facile da pulire e resistente all’usura, ma necessita di una cura periodica con prodotti specifici per rimanere morbida e senza crepe.

Microfibra. Con la sua capacità di resistere alle macchie, la microfibra è un’opzione ideale per famiglie e chi ha animali domestici. È semplice da mantenere e offre un’ottima combinazione di comfort e praticità.

Tessuti antimacchia. Sempre più diffusi, questi rivestimenti sono trattati per respingere i liquidi e facilitare la pulizia, mantenendo l’estetica del divano senza sacrificare la resistenza.

Materiali per l’arredo notte e soggiorno

Melaminico. Un materiale moderno che offre una finitura simile al legno ma con maggiore resistenza ai graffi e all’umidità. È perfetto per mobili come armadi, librerie e scaffali.

Vetro temprato. Utilizzato per dettagli come tavolini o ante, il vetro temprato è cinque volte più resistente rispetto al vetro normale ed è facile da pulire, conferendo un tocco di eleganza moderna.

Tessuti sfoderabili. Ideali per letti e mobili imbottiti, i rivestimenti sfoderabili sono una scelta pratica per chi desidera facilità di lavaggio e igiene.

Consigli per mantenere i materiali al meglio

Pulizia regolare. Evita detergenti aggressivi e utilizza prodotti specifici per ogni tipo di materiale. Un’adeguata manutenzione regolare può fare una grande differenza.

Protezione delle superfici. Usare tappeti, tovagliette o coperture protettive può prolungare la durata dei materiali, mantenendoli belli più a lungo.

Scegliendo materiali robusti e facili da mantenere, puoi garantire un arredamento che non solo sia esteticamente gradevole ma anche funzionale per il tuo stile di vita nella pratica quotidiana.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale