speciale mondo casa

Risanamento generale e programmazione degli interventi

Non solo “pulizie di primavera”: il punto sui lavori necessari all’abitazione nel suo complesso

Risanamento generale e programmazione degli interventi
Pubblicato:

Per mantenere la casa bella e in perfetta efficienza, è necessario curarla costantemente e non trascurare, ogni anno, le operazioni di manutenzione ordinaria. La stagione migliore per eseguire o almeno iniziare i lavori è la primavera, ma ci sono anche operazioni importanti che vale la pena effettuare in altri periodi dell’anno.

Questo calendario annuale vi aiuterà a programmare i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della casa.

Alla fine dell’inverno, quando le giornate cominciano ad allungarsi, è il momento di effettuare un esame visivo di intonaci interni ed esterni, persiane, finestre, davanzali e marciapiedi e programmare i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Vale la pena anche di iniziare a presentare eventuali pratiche edilizie in Comune e prenotare gli artigiani per eseguire i lavori primaverili.

Se le giornate di fine inverno sono secche e fredde, prima che inizino le piogge primaverili in casa si può procedere a una serie di interventi. Vediamo in dettaglio.

* stuccare le fessurazioni dei muri;

* iniziare a tinteggiare le pareti.

All’esterno è ora di effettuare:

* lavori di spurgo della fossa biologica;

* pulire le griglie di raccolta delle acque da detriti o foglie secche.

La primavera, una volta terminate le piogge, è il momento propizio per avviare la maggior parte dei lavori di manutenzione, anche importanti, sul complesso dell’abitazione. Con la bella stagione si possono effettuare, infatti, tutte le manutenzioni annuali e biennali sulla facciata e sulla copertura dell’abitazione.

* pulizia di grondaie e pluviali;

* revisione degli ancoraggi di antenne e comignoli;

* pulizia e revisione del tetto;

* chiusura di crepe nell’intonaco esterno ed interno;

* pulizia e oliatura dei cardini di porte e finestre;

* carteggiatura e riverniciatura delle persiane in legno.

Come detto, la primavera si presta bene anche per avviare eventuali opere di manutenzione straordinaria della casa, ed in particolare:

* rifacimento del tetto;

* installazione di pannelli solari e fotovoltaici;

* sostituzione di infissi e persiane;

* montaggio di coibentazione a cappotto sulla facciata;

* tinteggiatura della facciata esterna;

* costruzione di verande.

E per preparare la casa al caldo torrido dell’estate, meglio programmare in primavera anche i lavori per raffrescare la casa come:

* montaggio di tende ombreggianti;

* installazione di pergolati con piante vive;

* realizzazione di un impianto di raffrescamento estivo.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30