speciale mondo auto

Quando scatta l’ora di fare la revisione

Tutto quello che c'è da sapere sulla revisione

Quando scatta l’ora di fare la revisione
Pubblicato:

Tra le scadenze più importanti per chi possiede un'auto c'è la revisione. Non tutti però hanno le idee chiare in merito alle tempistiche, prezzi, rimborsi ed eventuali sanzioni applicate se la revisione non viene effettuata entro i termini previsti.

Ecco un riepilogo dei costi e le scadenze per il controllo revisione auto e cosa cambia per il 2025.

La prima revisione auto deve essere effettuata dopo 4 anni dalla data di prima immatricolazione indicata sul libretto di circolazione, mentre le successive andranno effettuate ogni 2 anni. Nel 2025, quindi, devono effettuare la revisione auto tutti i veicoli immatricolati nel 2021.

Il termine ultimo per effettuare la revisione è entro la fine del mese in cui è l'auto è stata immatricolata, oppure, per veicoli usati, entro la fine del mese in cui è stata effettuata la precedente revisione.

È importante considerare che se l'ultimo giorno in cui scade la revisione è festivo, il termine ultimo viene spostato al primo giorno seguente non festivo, anche nel mese successivo.

Se si hanno dubbi sulla scadenza della revisione della propria auto, è possibile consultare il Portale dell'Automobilista per verificare la data in cui è stata effettuata l'ultima revisione del proprio veicolo.

La revisione auto è obbligatoria per legge.

In fase di revisione vengono effettuati controlli all'impianto frenante, sterzo, vetri, telaio, dispositivi di visibilità, identificazione del veicolo, sicurezza dei dispositivi e impianto elettrico.

La procedura di controllo ha l'obiettivo di verificare il grado di sicurezza nei veicoli, l'indice di rumorosità e il livello di emissioni inquinanti.

Queste caratteristiche devono rispettare determinati standard stabiliti dal Codice della Strada, definiti secondo regole nazionali e internazionali.

Il 1° novembre 2021 è entrato in vigore l’aumento della tariffa della revisione auto, per cui il costo-base del controllo periodico del veicolo nei centri autorizzati è salito dai precedenti 66,88 agli attuali 78,75 euro

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930