Cento volontari in pista per “Sapori di montagna”
Domenica la passeggiata enogastronomica: percorso nell’alto vallone di Gilba

Tutto pronto per il ritorno a Brossasco, domenica 6 luglio, di "Sapori di montagna", camminata enogastronomica di 7,5 km immersa nella natura delle montagne circostanti, alla sua dodicesima edizione.
Con un ritorno attesissimo (l'ultima volta risale al 2018), il percorso partirà nuovamente da borgata San Sisto e si snoderà su sentieri secolari tra le borgate dell’alto vallone di Gilba. In questa edizione verranno coinvolte le borgate San Sisto, Chiabrandi, Meira del Gias, Danna, Ricchetta, Barra, Lantermini e meire Chiabrandi.
Le passate edizioni, a giudizio dei partecipanti, sono state un successo strepitoso, per la qualità del cibo, l'organizzazione e la bellezza dell’itinerario.
La manifestazione, fiore all'occhiello della Pro loco guidata da Danilo Bianco, impegna più di un centinaio di volontari, dalla pulizia dei sentieri all'allestimento delle varie postazioni e alla preparazione del cibo.
Le partenze si svolgeranno a gruppi ogni 30 minuti, dalle 9,30 alle 12 con partenza da borgata San Sisto .
Le iscrizioni a numero chiuso di 500 partecipanti si sono completate domenica scorsa, al costo di 27 euro per gli adulti e di 15 euro per i nati dal dal 2013 al 2019.
Info: 327-3569175.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale