presepe a pian munè

Il Presepe Vivente si fa in quota Sabato 16 dicembre

L'appuntamento è per sabato 16 dicembre a Pian Munè location alpina, si raggiunge con le ciaspole

Il Presepe Vivente si fa in quota Sabato 16 dicembre

Sabato 16 dicembre le Meire di Pian Croesio saranno la suggestiva location del Presepe Vivente di Pian Munè. Immersi nel silenzio e nella natura incontaminata, si incontrano antichi mestieri, musiche tradizionali e, infine, la capanna di Gesù Bambino.

Spiegano i gestori della località turistica e ideatori del progetto: «Nella sua semplicità, questo evento, rappresenta per noi la più grande soddisfazione. Per la sua incredibile bellezza che ogni anno lascia anche noi emozionati e per il calore che le persone che lo visitano emanano nell’esprimere la loro gratitudine».

Il Presepe è ospitato nella borgata di Pian Croesio, a metà strada tra il rifugio basso e il rifugio in quota di Pian Munè, passando nella pineta. Si raggiunge esclusivamente a piedi, con la raccomandazione di usare un’attrezzatura corretta: ciaspole, ramponcini o sci d’alpinismo in base alle condizioni della neve di quella sera, pila o torcia frontale che dovranno essere rigorosamente spente durante la visita del presepe per non rovinare l’atmosfera. Il tempo di percorrenza è di circa 60 minuti. Polenta fumante in terrazza e menu ai tavoli prima e dopo la visita in entrambi i rifugi, alla partenza e all’arrivo.

Info e prenotazioni: 328-6925406.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale