Ferrero: sostenete l’Ipab è un presidio fondamentale

Ferrero: sostenete l’Ipab è un presidio fondamentale
Pubblicato:
Aggiornato:

L’Ipab “Domenico Bertone” di Bagnolo invita calorosamente tutti i concittadini, in base alle loro possibilità, a effettuare una donazione alla casa di riposto per poter aiutare i degenti, i dipendenti, i familiari e per acquistare i dispositivi di protezione necessari quali guanti, mascherine, camici, disinfettanti, saturimetri e molti altri strumenti. Ne parliamo con il dottor Dario Ferrero.

Che ruolo ricopre l’Ipab a Bagnolo?

«In questa situazione di emergenza è fondamentale difendere i nostri presidi sanitari ovunque essi siano. Quando il pericolo è di tutti, come in una pandemia, ognuno cerca di risolvere il problema della propria comunità. Bagnolo dispone di un importante presidio sanitario, che accoglie cento degenti fra cui anziani, fragili e bisognosi. Tra le nuove sfide che i bagnolesi dovranno affrontare, quando emergeranno dall’attuale situazione, vi sarà quella di decidere se e come continuare a gestire questa struttura, per consentirle di svolgere un’attività consona al suo prezioso ruolo».

Quali sono le difficoltà maggiori?

«La mia recente esperienza nel consiglio di amministrazione e la mia lunga esperienza di gestione di una struttura sanitaria complessa, mi costringono a evidenziare che un presidio di questa importanza non può continuare a vivere nell’incertezza quotidiana e nella perenne difficoltà gestionale, in quanto questa situazione ci costringe a scelte obbligate che non sempre sono delle migliori.

Che cosa serve oggi?

«Purtroppo ho dovuto constatare che a Bagnolo l’argomento Ipab genera discussioni non sempre pacate, ma, in questo momento difficile, invito tutti i cittadini ad astenersi dalle polemiche. Servono calma e buon senso».

Qual è la richiesta alla cittadinanza?

«Chiedo gentilmente il vostro aiuto per affrontare l’attuale situazione emergenziale: le fragili gambe su cui ci reggevamo prima, ora sono spezzate; eravamo già in crisi di risorse per mantenere la quotidianità, ora siamo a terra per governare l’eccezionalità determinata dalla necessità di adottare tutte le misure previste per arginare l’infezione virale e per reperire personale che sostituisca coloro che sono stati assunti nelle Asl o per chi si dovesse positivizzare. Chiedo a tutti i bagnolesi di sentire la casa di riposo come un patrimonio, che è un bene pubblico di proprietà della cittadinanza e come tale di difenderla devolvendo, a seconda delle proprie possibilità, un contributo, che è davvero indispensabile».

È possibile effettuare una donazione eseguendo un versamento all’iban IT 85 W02008 45950 000100561137 e indicando come causale “Amici dell'Ipab”.

News da Bagnolo Piemonte
Bagnolo Piemonte
Nuova sede per la Fidas di Bagnolo
fidas di bagnolo

Nuova sede per la Fidas di Bagnolo

Bagnolo Piemonte
San Giors, la festa frena ma continua
festa di san giors

San Giors, la festa frena ma continua

Bagnolo Piemonte
Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"
scuola maria pia bagnolo

Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930