Nuovi volontari e Servizio civile la Croce Verde si apre ai giovani

Nuovi volontari e Servizio civile la Croce Verde si apre ai giovani
Pubblicato:
Aggiornato:

Per l’Anpas Croce Verde di Bagnolo comincia un nuovo anno di impegni e di lavoro accanto alla cittadinanza. Sono infatti in partenza di due attività: l’avvio dei progetti di servizio civile universale e il nuovo corso per soccorritori 118 e trasporto infermi.

«Quasi senza lasciare spazio per il riposo, dal momento che i volontari sono ancora impegnati nella gestione dell’emergenza Covid-19 - osserva Stefano Pasian, consigliere della Croce Verde - lo staff si sta preparando ad accogliere i giovani del Servizio civile. Nello stesso momento sta organizzando un corso per volontari soccorritori 118 e per trasporti infermi pensato ad hoc in tempo di virus, in modo da garantire la sicurezza con l’applicazione delle norme previste per la mitigazione dei rischi di contagio».

I posti disponibili per il Servizio civile in Croce Verde, per i ragazzi tra i 18 e 28 anni di età, sono quattro in totale, due posti per l’emergenza 118 e due per i trasporti sanitari. Tutte le informazioni sui progetti e sulla procedura per far domanda si possono trovare sulla pagina dedicata http://serviziocivile.anpas.piemonte.it. La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 febbraio.

«L’associazione - spiega Pasian - è orgogliosa di essere ente accreditato per il Servizio civile universale, non solo perché questo dà l’opportunità ai giovani di accedere a un lavoro retribuito a favore della popolazione, ma soprattutto perché offre un’esperienza di crescita personale e professionale per i ragazzi che decideranno di far domanda».

Tra le altre cose, a inizio febbraio la Croce Verde raccoglierà le iscrizioni per il corso gratuito per diventare volontari soccorritori. Chiunque sia intenzionato a partecipare può contattare la sede dal lunedì al sabato al numero 0175-392966, dalle 9 alle 19.

Il corso prevede una parte teorica di circa 60 ore di lezione, che include l’abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno, più una parte di tirocinio pratico protetto pari a 100 ore di servizio attivo.

«L’esperienza di volontariato in Croce Verde - sottolinea Pasian – non è così semplice da descrivere, bisogna provarla. Certamente il volontariato arricchisce personalmente, ci si sente consapevoli di aver contribuito a rendere il mondo più equo e solidale e di aver colto un’opportunità di cambiamento che permette, grazie al servizio svolto, di essere portatori di umanità e di aiuto».

News da Bagnolo Piemonte
Bagnolo Piemonte
Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"
scuola maria pia bagnolo

Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"

Bagnolo Piemonte
L’ufficio postale chiuso sino alla fine di aprile
ufficio postale bagnolo

L’ufficio postale chiuso sino alla fine di aprile

Bagnolo Piemonte
Domenica in bici sulla Via della Pietra
via della pietra

Domenica in bici sulla Via della Pietra

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930