Dopo le votazioni dello scorso 18 settembre, gli eletti al Consiglio direttivo hanno definito gli incarichi per la gestione delle attività della Croce Verde nei prossimi 3 anni.
E’ stato riconfermato alla guida dell’associazione il bagnolese Matteo Paire, alla vice-presidenza Mario Fracchia, come segretario Livio Genovesio e come responsabile di sede Sara Falco.
La direzione dei servizi è stata affidata al presidente con una novità: da quest’anno Matteo Paire sarà affiancato da due vice-direttori dei servizil i consiglieri Antonio Beraldi e Luisa Gosso Luisa. L’andamento e la copertura delle squadre dei volontari saranno invece seguite dai consiglieri Sara Falco e Stefano Pasian.
Al segretario va invece la delega alla tesoreria mentre si riconferma la carica di consigliere delegato a Stefano Pasian per la gestione tecnica della Croce Verde e la relazione con gli enti esterni.
A coadiuvare il segretario nei suoi compiti ci sarà la consigliera Rosangela Palmero con delega al compito di tesoriere e di segreteria. Infine il parco mezzi sarà seguito dai consiglieri Antonio Beraldi e Giorgio Gramaglia, quest’ultimo con delega per la gestione delle assistenze.
Il Consiglio direttivo neo eletto si è messo già in moto per soddisfare le esigenze operative della Croce Verde: «Tra le priorità – spiega Matteo Paire – figurano un nuovo corso per soccorritori 118 e la ricerca di nuovi volontari per i servizi in modo da consentire una copertura settimanale più omogenea dell’emergenza e dei trasporti. Negli ultimi mesi si è riscontrata una difficoltà sempre maggiore a garantire un servizio completo 24 ore su 24. Il direttivo prende atto dello sforzo di quei volontari, e li ringrazia di vero cuore, che a partire da inizio anno hanno intensificato la loro presenza nei turni più in modo da coprire i trasporti dialisi e ospedalieri e i servizi di emergenza 118».
«L’appello che lancio – sottolinea Paire – è quello di non lasciare sola la Croce Verde in questo momento di carenza di risorse e quindi chiunque sia interessato contatti la sede al numero 0175-392966 dalle 9 alle 19 dal lunedì al sabato per ricevere informazioni su come si diventa volontario soccorritore».
