morandi saluzzo

Applausi al Morandi, gli studenti allo spettacolo

Il titolo era “Ma l’amore no"

Applausi al Morandi, gli studenti allo spettacolo
Pubblicato:

In data 5 dicembre le classi quarte dell'Istituto Denina Pellico Rivoira hanno assistito allo spettacolo teatrale "Ma l'Amore No", allestito nel salone multimediale della casa di reclusione Morandi dalla compagnia teatrale diretta dalla Coop. Voci Erranti Onlus.

Osserva il professor Racca, fra i docenti accompagnatori e coordinatore della sezione carceraria dell’Istituto: «Il tema delle relazioni affettive ed amorose è particolarmente delicato per le persone detenute, che vivono la reclusione con limitatissime possibilità di contatto diretto con i familiari. Da mesi di confronto di idee e di dibattito fra gli attori è dunque scaturito un canovaccio di spunti su cui, con grande bravura, essi hanno costruito intense scene di recitato e di danza: la lontananza, emotiva e fisica, dalle persone amate diventa essa stessa dolore percepito nel corpo e non solo nell'anima. Ottimo anche il lavoro degli scenografi e dei tecnici luci e suono, anch'essi appartenenti alla comunità detenuta del Morandi».

Al termine della rappresentazione, i ragazzi dell’Istituto Denina Pellico Rivoira hanno sviluppato un lungo ed intenso dibattito con gli attori, che con molta schiettezza hanno tratteggiato le condizioni di vita e di relazione all'interno del contesto carcerario.

Un sentito ringraziamento va alla Direzione del carcere Morandi, all'Area Educativa ed  alle/agli agenti di polizia penitenziaria che con il loro lavoro hanno permesso lo svolgimento dell'evento.

Istituto Denina Pellico Rivoira, Saluzzo

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

News da Saluzzo
Archivio notizie
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031