Il Comune di Costigliole ha depositato in Regione la manifestazione di interesse per intercettare i finanziamenti di un bando relativo alla messa in sicurezza degli edifici scolastici.
In particolare si tratta di intervenire sulla riqualificazione energetica del complesso che ospita la scuola d’infanzia. La programmazione delle opere, pensate in modo modulare, prevede anche la sistemazione delle aree esterne, l’installazione di nuove recinzioni perimetrali, e il miglioramento dei servizi igienici della struttura.
Il quadro economico prevede una spesa di 305 mila euro, a fronte, secondo le regole del bando a cui Costigliole partecipa, di un contributo che può arrivare a 250 mila euro. La parte restante sarà appannaggio del Comune.
Nella fase preparatoria del progetto, gli amministratori comunali hanno incontrato dirigenti, insegnanti e personale scolastico dell’asilo, per comprendere le esigenze e definire con l’ufficio tecnico le priorità, strutturando così la partecipazione al bando in modo mirato.
Spiegano il sindaco Fabrizio Nasi e il vicesindaco Nicola Carrino: «La scuola dell’infanzia è un servizio completamente pubblico, che rappresenta un fiore all’occhiello per il nostro paese. Il percorso, avviato da anni, finalizzato a rendere appetibile, anche grazie ai servizi, il nostro Comune, con questo progetto si arricchirebbe di un tassello importante. Mentre prende forma il nido e si completano le opere del polo scolastico, con l’attesa palestra, procedere a questo importante restyling dell’asilo rappresenta una scommessa verso le famiglie, sui piccoli e quindi sul futuro del nostro territorio».
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale