scuole a saluzzo

La Fisica diventa “pop” con il prof Schettini

Ospite speciale per lo spettacolo di fine anno delle scuole

La Fisica diventa “pop” con il prof Schettini

Fare il tutto esaurito parlando di fisica. Sembra fantascienza, ma è quanto accadrà in occasione di un appuntamento dedicato ai giovani in programma a Saluzzo per la fine della scuola.

C’è attesa in città anche per lo spettacolo che Terres Monviso organizza quale evento per la fine dell’anno scolastico. Giovedì 6 giugno, alle 20,30, negli spazi del Quartiere, arriverà Vincenzo Schettini, professore di Fisica nelle scuole superiori che ha iniziato a sviluppare le proprie lezioni online su Youtube, TikTok e Instagram con il programma “La fisica che ci piace”, seguiti da centinaia di migliaia di ragazzi. Schettini è anche musicista, violinista diplomato al Conservatorio e spesso utilizza la musica anche nei suoi spettacoli.

Le sue spiegazioni, vivaci e divertenti, rendono facile e comprensibile ogni concetto, perché raccontano la fisica che c’è dietro le cose che vediamo e usiamo ogni giorno. Nel 2022 il suo libro “La fisica che ci piace” è entrato nella classifica dei dieci saggi più venduti dell’anno. Nel 2023 ha scritto “Ci vuole un fisico bestiale”.

«I fisici sono pop e influencer – racconta Schettini -; hanno condizionato il pensiero della loro epoca, come ci insegna Leonardo Da Vinci, avevano follower (Stephen Hawking più di tutti) e hater (Marie Curie ve ne racconterebbe delle belle). Hanno sempre cercato di spiegare come e perché la fisica è in tutte le cose semplici della vita».

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale