Il voto del referendum nell’ex-scuola per non perdere le lezioni

Il voto del referendum nell’ex-scuola per non perdere le lezioni
Pubblicato:
Aggiornato:

Nuovi locali per la scuola materna. Seggi elettorali nell’ex-scuola elementare. Un inizio d’anno scolastico tempestato di regole, provvedimenti e attenzioni a livello sanitario. Non è un settembre facile ma la voglia di tornare tra i banchi è tanta e Bagnolo ce l’ha messa tutta per un ritorno alla normalità.

«Grazie al prezioso aiuto di tutti - osserva il sindaco Fabio Bruno Franco - siamo riusciti in tempi brevi a rendere accoglienti e sicure le varie aule che da lunedì sono tornate ad essere animate dalle risate dei bambini». «Quando abbiamo saputo che le elezioni erano programmate dopo l'apertura delle scuole - sottolinea il sindaco - ci siamo attivati per trovare locali alternativi. La scelta della ex-scuola ci consentirà di non bloccare le lezioni della scuola elementare. Abbiamo ottenuto il permesso della Prefettura, con ingressi separati per il rispetto delle normative anti-Covid».

IL BUON “RAMMENDO”

DELL’AMMINISTRAZIONE

Un nuovo anno scolastico si avvia e l’amministrazione comunale sente, più che mai, il desiderio di far arrivare al personale dell’Istituto comprensivo di Bagnolo, ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie i migliori auguri per un sereno e fruttuoso ritorno a scuola.

Dice Bruno Franco. «In questo periodo in cui tutti noi abbiamo visto le nostre abitudini forzosamente cambiare e ci siamo dovuti adeguare a stringenti protocolli Covid di sicurezza è davvero importante che il nuovo anno scolastico abbia inizio. I nostri bambini e ragazzi sono desiderosi di rivedere i loro coetanei e riprendere un cammino di formazione e di crescita che bruscamente è stato interrotto a febbraio«.

«Va detto però - aggiunge il sindaco - che saremo chiamati a mettere in campo il massimo impegno e senso di responsabilità, adottando comportamenti utili a prevenire gli effetti della pandemia che ancor oggi purtroppo persiste.

L’istituzione scolastica e il Comune, durante l’estate, hanno lavorato proficuamente perché i diversi plessi scolastici potessero riaprire ed operare in sicurezza. L’impegno da parte degli enti preposti è stato tanto ma doveroso. Inoltre la decisione inaspettata di dover trasferire momentaneamente in locali provvisori (ma idonei) la scuola materna è stata fonte di ulteriore impegno.

Ancora il sindaco: «Con la collaborazione di tutti siamo stati capaci di raggiungere il risultato di spostare in poco più di 15 giorni la scuola materna, cosa non così scontata, e non arrecare disagio alle famiglie. Un ringraziamento sincero va al dirigente scolastico, ai docenti e al personale Ata ma un plauso non meno importante va attribuito agli operai, all’ufficio tecnico e di segreteria del nostro comune. Vi salutiamo calorosamente con una frase che ci è piaciuta molto e che riportiamo “Oggi gli insegnanti hanno il delicatissimo compito di rammendare un sistema spezzato” che dire, buon rientro a scuola e buon “rammendo” a tutti».

E infine, «un augurio sentito di buon anno scolastico anche ai bambini, alle famiglie e alle insegnanti della scuola materna paritaria “Principessa Maria Pia».

News da Bagnolo Piemonte
Bagnolo Piemonte
Nuova sede per la Fidas di Bagnolo
fidas di bagnolo

Nuova sede per la Fidas di Bagnolo

Bagnolo Piemonte
San Giors, la festa frena ma continua
festa di san giors

San Giors, la festa frena ma continua

Bagnolo Piemonte
Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"
scuola maria pia bagnolo

Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930