La Resistenza entra a scuola

La Resistenza entra a scuola
Pubblicato:
Aggiornato:

Un sabato ricco di impegni il 25 gennaio, per la scuola media di Barge. Nel pomeriggio due appuntamenti hanno coinvolto gli studenti: la premiazione del concorso di composizione musicale delle classi prime e la presentazione della mostra sulla Resistenza che chiude il lavoro del progetto Pon “Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico”.

Alle 14, nella sala Geymonat, il maestro Mauro Mossotti ha eseguito al pianoforte tutte e 17 le suonerie composte dagli alunni. La presidente dell’Istituto musicale Roberti, Tonina Roberti, ha quindi premiato il gruppo più votato dal pubblico e assegnato un premio della giuria.

Alle 15,30 è stata la volta della presentazione della mostra sulla Resistenza realizzata nell’ambito del Pon da ragazzi di seconda e terza: il dirigente ha sottolineato l’importanza del lavoro appena concluso e la proficua collaborazione con l’Alberghiero di Barge, il Soleri di Saluzzo e la scuola di Bagnolo. Il prof. Bertacco ha poi presentato i lavori introducendo gli interventi di Davide Ribotta, autore di un testo di ricerca sulla Resistenza, ed Enrico Bertone, l’esperto che li ha guidati nel lavoro di ricerca.

La mostra, allestita all’ultimo piano della biblioteca, rimarrà aperta in orario di apertura della biblioteca per altre due settimane.

News da Barge
Barge
Con Oglietti a Vinitaly
vinitaly

Con Oglietti a Vinitaly

Barge
Golosità... in fiore a Barge Weekend con le eccellenze
Speciale golosità del monviso a Barge

Golosità... in fiore a Barge Weekend con le eccellenze

Barge
Panchina gialla Endopank a Barge
panchina gialla a barge

Panchina gialla Endopank a Barge

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930