Fra gli ultimi atti a Manta di don Giuseppe Arnaudo ha figurato, sabato scorso, la messa con benedizione del nuovo “Giardino ecologico” e dell’ascensore all’asilo paritario. La scuola materna è certamente una delle sue “creature”, istituzione a cui ha dedicato infaticabile energia. Il Giardino ecologico è stato realizzato grazie ad una raccolta fondi ed è rivolto in particolare alla sezione Primavera, che da qualche anno accoglie anche i bimbi sotto i 3 anni.
Il Consiglio di amministrazione dell’istituto, presieduto dal parroco, ha invitato autorità, famiglie, bambini e bambine a presentare le novità che sono state messe in opera grazie al contributo della famiglia De Rege, i discendenti della contessa che ha donato il castello al Fai, di aziende locali e privati cittadini.
Dicono dall’amministrazione dell’asilo: «I conti De Rege, con una cospicua donazione, hanno permesso di dotare il giardino degli arredi e i giochi della sezione Primavera e il nuovo giardino, che ha permesso di cambiare volto allo storico cortile di via Rivoira».
Un ultimo gesto solidale per l’asilo lo ha compiuto anche lo Sci Club Manta: con le risorse rimaste sul conto del sodalizio, chiuso pochi mesi fa dopo oltre 40 anni, è stato realizzato il percorso sensoriale che completa l’area esterna.
Per l’ascensore hanno contribuito anche l’associazione Giari ‘ntussià, diversi cittadini mantesi, famiglie di bambini frequentanti l’asilo e le ditte Ballario Gianluca, Mp Invest di Pagliero Sandro e Giorgio, Gti Granda Tecnoimpianti di Manta, Gullino Import Export di Gullino Giovanni e Carola, Itt Italia di Barge, Azienda Agricola Mellano Santino e Davide, Azienda Agricola Vassallo Paolo.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale