scuole nel saluzzese

Un piano da 26 milioni di euro per le nuove scuole del Saluzzese

Arriva un piano per la ristrutturazione degli istituti saluzzesi: dal nuovo Denina ai progetti per Bodoni e Agraria

Un piano da 26 milioni di euro per le nuove scuole del Saluzzese
Pubblicato:

Un maxi-piano da 165 milioni di euro per rispondere al fabbisogno scolastico della Granda: è quanto ha presentato il presidente della Provincia, Luca Robaldo, in Consiglio provinciale.

Si tratta di 23 progetti che coinvolgono 20 edifici scolastici, distribuiti in 8 centri della provincia. Le proposte, già inviate alla Regione Piemonte, potranno accedere nei prossimi anni ai finanziamenti statali previsti dai piani “La Buona Scuola”.

«Il piano - spiega Robaldo - è una fotografia dello stato attuale e dei fabbisogni futuri dell’edilizia scolastica provinciale. Non è un libro dei sogni, anche se oggi le risorse non ci sono ancora, ma rappresenta una base da cui partire per gli interventi con una prospettiva pluriennale».

Per il Saluzzese, il fabbisogno stimato è di 26 milioni di euro: circa 19 milioni destinati a Saluzzo e poco meno di 7 a Verzuolo.

«Dopo Fossano - continua Robaldo - Saluzzo e Mondovì sono le città su cui la Provincia sta concentrando maggiore attenzione. Il confronto con l’amministrazione saluzzese e con Sedamyl per il nuovo Denina è continuo. È un progetto importante che finalmente sta per andare in porto».

Il nuovo campus scolastico sorgerà in via della Croce, nell’area della cosiddetta “Variante Sedamyl”, e ospiterà sia il nuovo Istituto Denina sia il Pellico, per un investimento complessivo di 8 milioni di euro.

Altro progetto chiave è quello per un nuovo liceo Bodoni, per cui la Provincia ha stimato un fabbisogno di 10,9 milioni di euro. Gli attuali spazi in via Donaudi, inaugurati nei primi anni ’90, non sono più sufficienti per accogliere tutti gli studenti, compresi quelli del Liceo Classico.

«Lo scorso anno - ricorda Robaldo - siamo intervenuti anche con risorse nostre per trovare una soluzione temporanea, spostando il Classico nell’ex tribunale. Ma è chiaro che non può essere definitiva. È in corso un dibattito per capire se sia possibile ampliare l’attuale sede o se occorra costruire una nuova struttura».

Il piano per Saluzzo si completa con un intervento da 700 mila euro per la sede del Soleri Bertoni.

A Verzuolo, invece, sono stimati 6,9 milioni di euro per la ristrutturazione dell’istituto agrario “Barbero”. Dopo la recente costruzione del nuovo Itis “Rivoira”, la Provincia e la Regione hanno confermato l’impegno a prevedere un piano di ammodernamento degli spazi storici della scuola.

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031