Picasso e il primo ‘900 si svelano agli studenti

Picasso e il primo ‘900 si svelano agli studenti
Pubblicato:
Aggiornato:

Un gruppo di allievi delle classi quinte del liceo Bodoni si è recato a visitare la mostra "Picasso e la sua eredità nell'arte italiana", ospitata a Palazzo Salmatoris di Cherasco. I ragazzi interessati avevano già avuto l'opportunità di assistere a una lezione del professore e artista Franco Giletta, utile per avvicinarsi al famoso artista e per comprendere l'influenza che ha avuto sui movimenti artistici italiani del primo Novecento.

Accompagnati dalle guide, gli alunni si sono aggirati nelle magnifiche sale del Palazzo, ammirando prima alcune opere minori di Picasso, tra cui disegni e porcellane decorate, e poi numerose composizioni di pittori e scultori italiani, tra cui Balla, De Chirico, Carrà e Boccioni.

La visita è stata un'ottima occasione per vedere da vicino i lavori scaturiti dall'inquietudine di un'epoca, cercando di guardare oltre le forme apparentemente senza significato.

Laura Paglietta, 5ª B

Liceo Bodoni, Saluzzo

News da Saluzzo
Saluzzo
Bene le Allieve a Candelo
Ginnastica e sport

Bene le Allieve a Candelo

Saluzzo
La cura del verde in casa unisce tutta la famiglia
speciale festa del papà

La cura del verde in casa unisce tutta la famiglia

Bagnolo Piemonte
Domenica in bici sulla Via della Pietra
via della pietra

Domenica in bici sulla Via della Pietra

Archivio notizie
Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31