progetto della gazzetta

Il progetto Gazzetta “Coltiviamo” arriva alla primaria di Villafranca

Le classi terze del plesso a lezione di ambiente in classe e con attività pratiche

Il progetto Gazzetta “Coltiviamo” arriva alla primaria di Villafranca
Pubblicato:

In questi anni ha portato migliaia di semi di fiori e ortaggi in oltre 200 scuole, dalla Lombardia al Piemonte. Martedì il progetto “ColtiviAmo” del gruppo editoriale Netweek, con “Prima Cuneo”e la Gazzetta di Saluzzo, oltre al supporto di Technoprobe, Valentina Edizioni e Italiana Terrici, è sbarcato a Villafranca Piemonte.

Trentotto allievi delle classi 3A e 3B della scuola primaria di Villafranca hanno avuto l’opportunità di vivere un’intera mattinata all’insegna della scoperta della biodiversità, dell’ambiente e della sostenibilità grazie alle lezioni di Daniele Vanoli, responsabile del progetto editoriale, e Dario Nurri, giardiniere animatore.

Nurri ha raccontato ai ragazzi l’importanza della cultura del verde e della biodiversità, affascinando i bambini con i suoi racconti e aneddoti sul verde, coinvolgendoli con domande e curiosità.

Dopo la lezione in classe, Vanoli e Nurri hanno coinvolto i ragazzi in un’attività laboratoriale: distribuendo vasi, terriccio e sementi di lavanda, mais per popcorn, zucca, melone, coriandolo, fiori, fragola e menta piperita, hanno insegnato come preparare un vaso per la semina.

«I nostri studenti - raccontano le insegnanti Tiziana Bonino e Romina Rattalino - conoscono la realtà dell’orto o della campagna. Inoltre, come scuola, già abbiamo promosso il progetto di orto didattico. Ma queste lezioni promosse da veri professionisti del settore hanno permesso di alzare ulteriormente la conoscenza dell’argomento. I ragazzi sono rimasti letteralmente catturati dalle parole di Dario e Daniele, hanno imparato cose nuove che sicuramente porteranno a casa, come bagaglio di conoscenza. È stata una mattinata diversa, interessante e stimolante. Grazie alla Gazzetta per averci offerto questa opportunità».

Il progetto è sostenuto anche dalla Regione Piemonte e nei prossimi mesi potrà coinvolgere altre scuole del territorio.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930