Per le ginnaste saluzzesi il debutto in C a Cittadella
Tre new entry nella categoria Senior

Sabato scorso a Cittadella (Padova) si è disputata la 1ª prova del campionato nazionale di serie C di ginnastica ritmica della Federazione. Non essendo ancora partiti i campionati di A e B parecchie società si sono presentate in pedana per provare gli esercizi. Da un lato è una bella cosa vedere le ginnaste migliori perché è da loro che si può imparare; certamente però la loro presenza pregiudica la classifica delle squadre che possono partecipare solo al campionato di C.
In gara 49 squadre del raggruppamento nord est-ovest. Per la Ginnastica Saluzzo tre atlete new entry nella categoria Senior, classe 2009, tutte cresciute in società, a rompere il ghiaccio sui 4 attrezzi e pronte ad essere giudicate sul nuovo codice appena entrato in vigore .
Al cerchio ed al nastro Aurora Bollati, alla palla Alice Monge Madro, alle clavette Noemi Chiapello, riserva Desirè Covarrubia (classe 2012). Una pedana importante per le tre giovani ginnaste, che non riescono ancora a raccogliere tutto ciò che hanno seminato. Ci saranno altre due prove per risalire la classifica.
DON BOSCO CUP, 2ª CARLOTTA NERVI
Ottimo esordio alla prima prova regionale della Don Bosco Cup, programmi di ginnastica artistica dell’ente di promozione sportiva Pgs tenuti l’8 e 9 febbraio a San Maurizio Canavese. Accompagnate dalla responsabile di sezione Romalda Fraire e dalle allenatrici Greta Marchisio e Valentina Calosso, le ginnaste si sono esibite su corpo libero, trave, parallele e volteggio.
In gara per la categoria Super Mini (2017) Kroni Lonika, per la categoria Mini (2016) Gavoci Jessica e Nervi Carlotta, per la categoria Mini (2015) Ariaudo Agnese, Pitic Isabella, Franco Margherita, Hila Klaudia, Desideri Vittoria, Desideri Ludovica, Munari Rosingana Sofia e Vicentini Clara, e per la categoria Mini (2014) Rosso Sveva.
Le atlete, superando l’emozione del debutto stagionale, hanno affrontato la gara con determinazione, ottenendo ottimi piazzamenti. Da segnalare il brillante secondo posto assoluto al volteggio di Carlotta Nervi alla sua prima esperienza e due 11esimi piazzamenti assoluti per Hila Klaudia (Mini 2015) e Rosso Sveva (Mini 2014).
Tensione ed emozione hanno influito sui punteggi, causando qualche caduta alla trave e imperfezioni nello svolgimento degli esercizi, ma le mini-atlete hanno reagito con grinta.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale