Maglietta e sacca esclusiva per i primi ottocento iscritti
Tutto l'occorrente per correre alla Mezza del Marchesato

I partecipanti iscritti potranno ritirare il pettorale sabato 15 febbraio, dalle 15 alle 18 oppure domenica 16 febbraio dalle 7 alle 9 presso la segreteria dell’organizzazione in piazza Cavour a Saluzzo; il pacco gara sarà invece ritirabile negli stessi orari presso la farmacia San Martino in corso Piemonte, a circa 150 metri dalla segreteria.
Si ricorda che il pettorale è strettamente personale, non è cedibile a terzi e non potrà essere manomesso. La mancanza osservanza di queste disposizioni comporta la squalifica dell’atleta.
In caso di impossibilità al ritiro del pettorale potrà essere delegata una terza persona che dovrà presentarsi con la mail di conferma iscrizione stampata e firmata in originale dall’iscritto delegante e con la copia del documento di identità dell’iscritto delegante.
Le società sportive potranno invece fare richiesta di ritiro cumulativo inviando mail a produzione@fondazionebertoni.it entro giovedì 13 febbraio.
Sarà possibile indicare a titolo indicativo la taglia del prodotto tecnico ufficiale presente nel pacco gara: le taglie verranno poi assegnate in ordine di iscrizione e fino a disponibilità.
Come nelle passate edizioni, anche al decima Mezza del Marchesato sarà caratterizzata da una maglia sportiva disegnata appositamente per la gara.
Finiti gli 800 pacchi gara le iscrizioni rimarranno aperte, come da regolamento, sino a giovedì 13 febbraio al prezzo di 20 euro, che comprenderà pettorale e pacco gara “Named”.
Non saranno invece più disponibili la maglietta, la sacca “Topo” e la medaglia “finischer”.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale