I primi 5 km saranno i più duri
Percorso collaudato tra i frutteti

La partenza della Mezza maratona sarà situata in corso Italia, all’altezza di piazza Vineis a Saluzzo.
Il percorso si snoderà poi nelle campagne del Marchesato toccando, nell’ordine, i comuni di Manta, Verzuolo e Lagnasco, per poi concludersi nuovamente nel centro di Saluzzo, più precisamente in piazza Cavour, in prossimità del Village.
Dopo la “passerella” in corso Italia, gli atleti svolteranno dopo alcune centinaia di metri in via Bodoni per iniziare la parte più dura del percorso, quella che sale verso la collina e prosegue verso Manta con diversi saliscendi.
Il percorso si preannuncia in ogni caso spettacolare, con il paesaggio che, lasciata la città, si apre verso la collina e verso la pianura. Dopo l’attraversamento di Manta e il passaggio sotto il viale alberato di Verzuolo, superati i 5 chilometri di gara, inizia una lunga e leggera discesa attraverso i campi e i frutteti che portano a Falicetto e quindi a Lagnasco, tra strade di campagna immerse nel verde. Una volta raggiunta la capitale della frutticoltura saluzzese, restano 7 i chilometri ancora da percorrere, tutti in leggerissima salita, per rientrare verso la città di Saluzzo.
L’ultimo chilometro spiana di nuovo e diventa terreno di caccia per lo sprint o per l’attacco finale, prima del passaggio in piazza Cavour e via Pellico sotto l’arco del traguardo.
In piazza Cavour, infine, spazio alle premiazioni e agli stand del villaggio della manifestazione.