festa del libro medievale a saluzzo

L’Abbazia di Cavour apre la Festa del libro medievale di Saluzzo

Il convegno che si svolgerà martedì 14 ottobre all'Abbazia di Cavour rappresenta il primo incontro che poterà, a fine mese, alla Festa del libro di Saluzzo

L’Abbazia di Cavour apre la Festa del libro medievale di Saluzzo

Nell’ambito della quinta edizione della Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, dedicata al tema “Religiosità e spiritualità nel Medioevo”, martedì 14 l’Abbazia di Santa Maria di Cavour ha partecipato a un appuntamento nella serie di tappe di avvicinamento alla manifestazione che si terrà a Saluzzo   dal 24 al 26 ottobre.

Presso l’abbazia di Cavour, infatti si è svolto un convegno intitolato “Le abbazie: Cavour “Lo spirito delle pietre” che ha richiamato un grande numero di partecipanti.

Punto centrale della serata sono state le epigrafi funerarie conservate presso il Museo Caburrum e nell’abbazia stessa che, in un’interessante visita guidata, hanno avvicinato il pubblico alla vita delle donne e degli uomini che al tempo in cui Cavour era un municipio romano col nome di Forum Vibii (tra il 45 e 44 a.C.), hanno vissuto in questi luoghi. Attraverso i reperti di corredi tombali e le iscrizioni romane rinvenute in questi luoghi si sono ripercorsi i valori e le credenze della spiritualità in questa società antica, farcendo un confronto tra sepolture pagane e cristiane nel mondo romano, dalle quali ha preso forma la successiva spiritualità medievale, destinata a plasmare l’identità religiosa e culturale del territorio.