san lorenzo a cavour

Agosto sotto la Rocca, è vera festa.

La patronale di San Lorenzo al via

Agosto sotto la Rocca, è vera festa.
Pubblicato:

Venerdì 1° agosto, segna l’inizio della festa patronale di San Lorenzo a Cavour. Sono numerose le attrazioni pensate per un pubblico di ogni età. Il primo appuntamento è alle 21, per la serata di liscio con Enzo e Massimo presso l’ala comunale.

Sabato ritornerà la tanto attesa “Notte in Rosso”, manifestazione clou organizzata dalla Pro Cavour in collaborazione con i commercianti e i ristoratori. Dalle 19 tutte le attività saranno aperte mentre le strade e le piazze si coloreranno di rosso, il colore della Pro loco. In città saranno allestite isole del gusto in cui ognuno potrà trovare stuzzichini golosi, aperitivi, dolci, proposte sfiziose per la cena. Momento centrale, la cena in piazza In piazza Sforzini, con un menu adeguato alla solennità gastronomica dell’evento.

Arriviamo a domenica. Alle 18 è in programma la “Rocca Tour”, passeggiata che porterà alla scoperta della perla di Cavour in collaborazione con l’associazione “Vivi la Rocca” con il fondamentale coinvolgimento dei Comuni confinanti. Alle 21 l’invito è allo spettacolo dialettale “L’ai na bela fija”, libero adattamento della commedia brillante di Valerio di Piramo, con la Menodrammatica di Moretta.

Lunedì 4 agosto sarà il giorno dedicato agli amanti delle bocce. E’ il calendario infatti il torneo alla baraonda per tutti gli appassionati. In piazza Sforzini intanto si potrà ammirare lo spettacolo del gruppo folcloristico “I Danzatori di Bram”, con le le musiche di Dino Tron e Simone Lombardo.

Martedì 5 agosto si svolgerà la tradizionale Fiera di San Lorenzo per le vie cittadine, mentre la serata sarà allietata dalla kermesse pirotecnica allestito da PiroG.

I festeggiamenti proseguiranno giovedì 7 agosto nel parco Fenoglio dell’Abbazia di Santa Maria dove il gruppo Donne Insieme e l’Associazione Familiarmente organizzano il concerto Alberto Gurrisi 4et- “888”, con sound che si ispira alla grande stagione del jazz anni ’50 e ’60.

Per la gioia dei bambini ad accogliere i visitatori sin dal primo giorno in piazza Solferino sarà allestito un grande luna park che sarà funzionante fino a martedì.

I festeggiamenti termineranno domenica 10 con la messa in onore del Santo protettore e la processione.

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031