Alla Villa lo spettacolo è una ruota libera
Sabato il concorso di improvvisazione

Oltre al cambio di location (foto a destra), al mix di nuovi sapori in collaborazione con le altre Pro loco piemontesi a allo show delle corali di domenica (anteprima dell’estate della versione live del programma “Coralmente” di Primantenna), l’altra new entry nel palinsesto all’ombra del Castello di Verzuolo è rappresentata dal Festival dell’improvvisazione canora.
Sabato 12 luglio, dalle 19,30 nuovo percorso dei sapori tra gli stand gastronomici, con le tante specialità della Sagra e dalle 21 si alza il sipario sull’originale concorso condotto da Andrea Caponnetto, con la direzione tecnica di Simone Marchesani (Zenzero Team). Un forma nato 10 anni fa in valle Varaita ed “esportato” anche a Limone, Bagnolo, Boves, prima di un periodo di oblio. E ora pronto a riconquistare il pubblico.
Ogni concorrente (gli iscritti arrivano da Torino, Carmagnola, Bra, Mondovì, Cuneo, oltre che da tutto il Saluzzese), sarà giudicato da una giuria di esperti, dopo una doppia performance. Prima si esibirà in un "cavallo di battaglia" in cui mostrerà le proprie doti tecniche (ed eventualmente anche creative, dato che sono ammessi anche brani autoriali).
Nella seconda manche, però, ritornerà sul palco per la prova più temuta: la ruota musicale. Dopo averla fatta girare, infatti, si troveranno a dover cantare, senza cambi di tonalità, la canzone scelta in dote dalla fortuna: una delle 20 hit italiane nazional-popolari proposte dagli organizzatori. Ma non basta! Dovranno duettare tra loro, ma anche eventualmente con i giurati o con i membri del pubblico. In questa seconda parte del concorso sarà valutata in particolare la capacità di improvvisare, di “tenere il palco”, di animare e far cantare gli spettatori, rendendo la performance quanto più coinvolgente possibile.
Sul palco si esibiranno Claudia Fiorina, Piera Banga, Sebastiano Giusto, Vanessa Caraglio, Nick Rocca, Chiara Pesce, Michele Maccagno, Veronica Gavotto, Stefania Barbero. In giuria siedono Veriana Barale, Diego Ponzo, Davide Balangero e il soprano Serena Garelli (presidente).