L’Antiquariato a firma Brancaccio
Venerdì inaugurazione in Castiglia

Dal 17 al 25 maggio Saluzzo si trasforma nella piccola città italiana dell’antiquariato. Venerdì 16, alle ore 18, si apre ufficialmente la 48ª edizione della Mostra Nazionale dell’Antiquariato, ospitata nella suggestiva cornice della Castiglia, l’antico castello dei Marchesi che domina il centro storico.
A partire da sabato 17, collezionisti, appassionati e curiosi potranno perdersi tra capolavori d’arte, oggetti rari e pezzi unici, frutto della selezione di oltre 20 antiquari provenienti da tutta Italia – con l’aggiunta di due presenze internazionali: Antiguedades Carretero da Madrid e Odisseus I Sthlm AB dalla Svezia.
Anche quest’anno la regia della mostra è affidata a Franco Brancaccio, antiquario saluzzese e curatore della rassegna per il settimo anno consecutivo. «Ogni edizione vuole raccontare non solo la storia degli oggetti», spiega, «ma anche quella delle persone che li hanno amati e tramandati». Promossa dalla Fondazione Amleto Bertoni, la mostra si conferma appuntamento centrale nel panorama culturale e artistico piemontese.
Le novità non mancano. Per l’edizione 2025 viene ampliato lo scenografico “Spazio da giardino”, ideato dal paesaggista Paolo Pejrone: un angolo all’aperto dove trovano posto sculture in pietra, fontane e arredi da giardino d’epoca, tra natura e arte.
Ad arricchire l’offerta, la mostra collaterale “La Giovinezza”, un percorso pittorico attraverso secoli di ritratti giovanili ispirato agli affreschi del vicino Castello della Manta. In parallelo, il Fai-Castello della Manta propone un focus speciale sulla leggendaria “Fontana della Giovinezza”, cuore iconografico della sala baronale.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni: nei weekend dalle 10 alle 20, nei feriali dalle 15 alle 20. Biglietto d’ingresso a 10 euro, con riduzioni per over 65, gruppi, tesserati Fai e possessori di Apc Gold Card; ingresso gratuito per gli under 18. Attivo anche un servizio navetta gratuito da piazza Montebello e piazza Buttini a piazza Castello, disponibile sabato 17 e 24 e domenica 18 e 25 maggio, ogni 30 minuti.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale