Palio dei borghi a Bagnolo

Bagnolo, ritorna il Torneo dei Borghi

L'evento sarà da venerdì a domenica. Sabato c’è il Granda Land Gigante, chiusura con i fuochi

Bagnolo, ritorna il Torneo dei Borghi
Pubblicato:
Aggiornato:

Borghi in festa, l’iniziativa proposta della nuova associazione Borgotto, in collaborazione con l’amministrazione comunale, riporta a Bagnolo la grande tradizione del Palio dei Borghi. Da venerdì 1° settembre sono in programma una serie di sfide tra le varie squadre del paese che rappresentano gli otto borghi in cui era storicamente suddiviso il territorio (San Rocco, San Grato e Sant’Anna, Confraternita, San Pietro, Madonnina, San Maurizio, Villar e Villaretto), accompagnate da tanti spettacoli, iniziative per bambini, esposizioni di auto e street food.

Per la prima volta sbarca nel Saluzzese il Granda Land Umano: il popolare gioco di compravendita immobiliare rivisitato “in salsa cuneese”, infatti, sarà la grande novità e attrazione dell’edizione 2023 di Borghi in festa e sabato 2 settembre, vedrà sfidarsi - sul maxi-tabellone (100 mq) di piazza Senatore Paire - 32 concorrenti, 4 per borgo. Il gioco da tavola diventa così, con qualche ri-tocco al regolamento e il coinvolgimento dal vivo dei partecipanti, un momento di intrattenimento in cui quattro portacolori per ciascun borgo (in ogni semifinale si sfideranno quattro team) si da-ranno battaglia per realizzare i migliori affari immobiliari.

Sotto l’egida degli speakers Andrea Caponnetto e Serena Scaffardi e dei giudici di gara Luca Giraudo ed Enrico Dovetta (creatori di Granda Land), i componenti dei vari borghi, supportati dal tifo dei propri compagni, dovranno rispondere ad enigmi e sottoporsi a imprevedibile sfide. Nel pomeriggio di sabato 2 settembre, dalle 16 alle 17.30 è prevista la prima sfida eliminatoria; dalle 18,45 alle 19,30 la seconda. Piccola pausa per la cena (servita in loco dall’associazione Borgotto) e poi si accende la finale, con la sfi-da che raduna le due migliori classificate di ciascun round precedente. Ma le squadre che non arrivano in finale non disperino: verso le 22, scatterà la versione di piazza di “Figli delle stelle”, il quiz-show musicale del circuito Movin’ On, che metterà in palio altri punti per la classifica finale del Palio.

IL PROGRAMMAVenerdì 1° settembre alle 18 è prevista la presentazione dei giochi di una volta. I punti di ristoro saranno pronti dalle 19 per offrire la cena e, a seguire, la musica di Dani Piccato. Alle 23, per chi avesse ancora fame, penna all’arrabbiata gratis. Sabato 2, dopo il pranzo self-service con menù speciale per bambini, ancora un pomeriggio di giochi con la festa di Maria Bambina e la benedizione degli zainetti. Dalle 14 esposizione delle auto e macchine d’epoca dell’indomani. Domenica 3 fin dal mattino esposizione di auto d’epoca e super car in piazza Divisione Alpina Cuneese. Dopo il pranzo self service, ancora sfide tra i borghi, ultimi sforzi prima del verdetto finale. In serata concerto dei Divina, spettacolo di luci con fontane luminose.

Tutto lo speciale in edicola o in digitale

News da Bagnolo Piemonte
Bagnolo Piemonte
Nuova sede per la Fidas di Bagnolo
fidas di bagnolo

Nuova sede per la Fidas di Bagnolo

Bagnolo Piemonte
San Giors, la festa frena ma continua
festa di san giors

San Giors, la festa frena ma continua

Bagnolo Piemonte
Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"
scuola maria pia bagnolo

Sport e nuovo defibrillatore domenica a Bagnolo per il "Maria Pia"

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930