borg8 in festa a bagnolo

Borg8 in festa da giovedì 4 settembre

Tra musica, sport e il Palio dei borghi. Domenica 7 la tradizionale sfilata con i costumi storici

Borg8 in festa da giovedì 4 settembre

Dopo le vacanze e un’estate rovente, a Bagnolo c’è attesa per “Borg8 in festa” edizione 2025, in programma da giovedì 4 settembre a domenica 7. L’evento coinvolgerà i partecipanti con giochi di una volta, musica, canzoni, tradizioni, buon cibo e tanto altro ancora, il tutto ideato e organizzato dai volontari dell’associazione BorgOtto.

Come detto la manifestazione, tra le più attese dell’anno, prenderà il via giovedì 4 settembre, con l’apertura dei festeggiamenti dalle 18 quando ad accogliere i visitatori sarà un grande e invitante aperitivo, A seguire, alle 19,30 cena con Gran fritto misto alla piemontese, abbinato a un tris di antipasti. Il tutto dev’essere prenotato al numero 353-3210546. Alle 22 l’animazione musicale di Ivan Live! con il suo karaoke coinvolgerà tutti in una colossale sfida al miglior cantante.

Venerdì 5 settembre sarà la sera della pizza e dello street food che prenderà il via alle 19,30 dopo l’aperitivo. Alle 21,30 la serata musicale inizierà con la proposta dei Divina nel loro live show, il top del circuito dance italiano che porta sul palco le migliori hit che dagli anni 80 che hanno fatto ballare e sognare intere generazioni di italiani. Farà seguito il dj set di Dani Piccato.

Gli eventi proseguiranno nella giornata di sabato 6, in gran parte dedicata i bambini. Infatti, il mattino vedrà il Vespa Raduno che prenderà il via dalle 9,30. I giochi per i bimbi inizieranno alle 9 quando aprirà il banco per le iscrizioni, e proseguiranno sino alle 11 quando, per chi vorrà, vi sarà la benedizione degli zainetti. Alle 12 il pranzo con un menù bimbo a 6 euro.

I giochi proseguiranno anche nel pomeriggio e saranno allietati dalla merenda, gratuita per tutti coloro che si sono iscritti al mattino, e prevede un premio a sorpresa offerto dalla cartolibreria Riva.

Nel pomeriggio giochi anche per i grandi a partire dalle 15,30 quando inizieranno le sfide con i giochi di carte a scala quaranta, scopa e baronda. In contemporanea in piazza Senatore Paire vi sarà il secondo Raduno che vedrà protagonisti i Tuning. Dopo una cena che rivisiterà i sapori argentini, alle 22 inizierà “Tutti anni ‘90”.

Domenica 7 settembre vi sarà la chiusura dell’evento che avrà un carattere speciale dedicato alla storia e alla tradizione del paese e ai borghi locali. I festeggiamenti inizieranno in mattinata con il II Raduno d’ Auto d’epoca e Supercar. Alle 12 apertura dello street food, oppure si potrà scegliere il “Menù Raduno”.

Nel pomeriggio protagonista sarà il Palio dei borghi. Si inizia alle 15 con la grande sfilata storica: i partecipanti indosseranno i costumi che nei secoli hanno caratterizzato la vita del territorio. Alle 17 si procederà al sorteggio per l’abbinamento dei gruppi di balestrieri che dovranno sfidarsi nel torneo che avrà luogo alle 17,30 quando i diversi rappresentanti dei borghi si sfideranno nel tiro. Alle 18,30 vi sarà la proclamazione del Borgo vincente.

Il gruppo Danzatori Bram e il Gruppo Storico di Frossasco allieteranno il pomeriggio con musica e balli.

In serata, a partire dalle 19 Aperitivi in Console accompagnerà tutti verso la chiusura di queste quattro giornate di allegria.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale