Brossasco capitale del legno Giovedì la prima kermesse
Tutto il programma dell'evento

La primavera degli eventi in valle Varaita fiorisce a Brossasco, con la Festa del Legno che celebra la gloriosa tradizione artigiana del paese. La manifestazione, giunta alla 37ª edizione, è promossa dal Comune con il patrocinio del Consiglio regionale e in collaborazione con le associazioni locali, l’Unpli e il Bim. Una kermesse scandita su due giornate: giovedì 1° maggio e domenica 4 mag g i o. Ecco il programma di giovedì.
Alle 10 INAUGURAZIONE DELLA 37ª FESTA DEL LEGNO: davanti al municipio si dà ufficialmente il via all’e vento.
Ore 11. SANTA MESSA E PROCESSIONE DI SAN GIUSEPPE: celebrazione all’aperto accompagnata dalle melodie della Banda Musicale di Brossasco. PRANZO presso la palestra comunale dalle ore 12,30.
Menu: POLENTA e SALSICCIA, TOMINO, DOLCE, VINO o ACQUA. PER LE VIE DEL PAESE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO D’ECCELLENZ A: creazioni uniche di esperti artigiani del legno.
RASSEGNA DEGLI ANTICHI MESTIERI: un tuffo nel passato per riscoprire le tradizioni e le tecniche artigianali di unavolta.
MERCATO DEI PRODOTTI LOCALI: un viaggio nei sapori genuini e autentici del territorio.
LABORATORIO ARTIGIANALE DEL LEGNO: lavorazione manuale del legno, in collaborazione con l’associazione “Percorso nella Memoria”.
ESIBIZIONE Scultori e intagliatori del legno Scultori e intagliatori all’opera mentre danno vita a incredibili creazioni.
ESPOSIZIONE DI MACCHINARI STORICI: un viaggio nella storia dell'ingegno meccanico, grazie a l l’associazione “Antichi Mestieri di Cuneo”.
DIMOSTRAZIONE DI SCULTURA CON MOTOSEGA: l'arte prende forma sotto la guida del talentuoso Fabio Moriena.
MOSTRA TEMPORANEA DEL MUSEO DEL LEGNO: esposizione dedicata alla storia e alla tradizione artigianaledel legno, visitabile e allestita in Via Roma.
NELLA SALA CONVEGNI “IL PICCOLO POPOLO LABORIOSO: LE API”. Il meraviglioso mondo delle api: curiosità affascinanti, i segreti dei prodotti dell’alveare e tutto il processo, dall’estrazione del miele al confez i o na m e nto. Esperienza didattica e degustazione: osserva le api da vicino in un’arnia didattica e assapora il gusto unico del miele con una serie di speciali assaggi . MUSICA E SPETTACOLO Ore 9,30. Concerto Itinerante.
La BANDA MUSICALE DI BROSSASCO riempie le strade di melodie senza tempo. Ore 10. Musica con il gruppo “BATTITO RIBELLE”: atmosfera coinvolgente e melodie travolgenti per un’esibizione musica di alto livello. Ore 14,30. Musica e Balli Occitani: in piazza della Libertà, danze e tradizioni con il gruppo LOU JANAVEL .
Ore 14,30. Concerto Itinerante con PRISMADANZA: un'esperienza unica che combina musica e movimento in un viaggio emozionante.
PER I PIÙ PICCOLI Dalle 10 spettacolo per bambini con PREZZEMOLO: un viaggio nel passato per riscoprire i giochi di un tempo e divertirsi con semplicità e allegr ia. Dalle ore 14,30 “MAGIC BUS: ARTE IN MOVIMENTO ”: uno spettacolo imperdibile che mescola magia e creatività in piazza Chiari.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale