speciale notti horror a rifreddo

In cammino fra le streghe Le notti horror a Rifreddo

Tutto il programma dell'evento

In cammino fra le streghe Le notti horror a Rifreddo

Il paese nel cuore della valle Po torna protagonista: le Notti delle Streghe sono la rassegna più sentita e partecipata, capace ogni anno di evolversi senza snaturarsi. Un appuntamento in cui tutto Rifreddo si prodiga per la buona riuscita, stringendosi attorno al Comune e alle associazioni.

I rifreddesi sono consci che questo è il biglietto da visita offerto migliaia di spettatori. E vivono le Notti delle Streghe con un certo orgoglio. Infatti da giorni in paese è tutto un ribollire.

Osserva il sindaco Elia Giordanino, che segue in prima persona l’organizzazione dell’evento, aiutato dai suoi consiglieri comunali e da numerosi volontari: «É di nuovo tempo di streghe e anche quest’anno la macchina organizzativa dell’evento è a pieni giri: stiamo cercando di creare uno spettacolo degno della manifestazione che più di ogni altra caratterizza il nostro Comune e la nostra storia. Un grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo per la collaborazione e a tutti gli enti che collaborano per raggiungere, come ogni anno, un successo da record per un centro di poco più di mille abitanti».

Si va in scena da venerdì 24 a domenica 26 ottobre. Il riferimento storico della kermesse sono i processi alle streghe (per “mascaria”, da cui la parola masche, molto comune nella tradizionale locale, risalenti al 1495.

A partire dalla quindicesima edizione delle Notti, infatti, si è scelto di tornare a costruire la passeggiata teatrale, evento clou del weekend, attorno alle masche, che sono l’oggetto storiografico più calzante con il territorio. In particolare quest’anno la passeggiata sarà incentrata sulla figura di Giovanna Motossa.

Ma oltre alla sua storia, non mancheranno i colpi di scena: chi ha partecipato alle passate edizioni sa che ogni angolo del tour riserva qualche sorpresa.

Per scoprire cosa gli organizzatori della Notte delle Streghe hanno in serbo non rimane che acquistare il biglietto prima che vada esaurito visto che le vendite stanno andando oltre le aspettative. Saranno messi in commercio esclusivamente 2500 ticket. L’acquisto del tagliando permetterà allo spettatore, sabato sera, di scegliere l’ora di partenza azzerando quindi quasi completamente il tempo di attesa. Info prenotazioni e costi nella pagina a lato.

Per info consultare il sito: www.lenottidellestreghe.it .