Cavour Carne in scena nell’ambito del 25 aprile
Giovedì la cena della tradizione

A Cavour quest’anno la 25esima edizione della rassegna dedicata alla carne sarà presente sul territorio con una sola giornata: il 25 aprile, ma sarà preceduta da due rilevanti “anteprime”. La manifestazione prenderà il via mercoledì 23 aprile, alle 20,45, nel salone comunale con un convegno sul tema “L’allevamento bovino da carne, prospettive di futuro”.
Giovedì 24 aprile la carne pregiata della filiera locale sarà protagonista nella Cena della Tradizione a base di trippa, considerata a torto parte meno nobile
Venerdì 25 aprile sarà la giornata clou della manifestazione. Essendo anche l’80esimo anniversario della Liberazione, si terrà la commemorazione ufficiale in piazza Sforzini, poi la solennità civile sarà accompagnata dalla Fiera di Primavera, con il mercato dei produttori agricoli, le macellerie e tutti i negozi aperti.
Tornerà la Mostra zootecnica regionale, organizzata in collaborazione con l’Associazione Regionale Allevatori Piemonte e vi saranno anche la mostra della meccanizzazione agricola, e un’esposizione di trattori e moto d’epoca.
I più piccoli potranno divertirsi nella fattoria didattica di Campagna Amica con la collaborazione della Cascina Mombello a cura di Coldiretti Torino mentre l’associazione Amici della Piemontese organizza “Scopriamo La Piemontese nelle sue sfaccettature” dove si illustreranno i mille modi in cui si può cucinare questa straordinaria carne.
La Pro Cavour in collaborazione con i macellai locali preparerà per i visitatori un pranzo a base di bollito misto alla piemontese.
Nel pomeriggio si svolgerà la premiazione del concorso fotografico “Memorial Mario Caffer”, ideato dal Comune.
Durante la giornata i volontari della Pro Cavour e di “Vivi la Rocca”, accompagneranno i visitatori alla scoperta della storia, e delle bellezze naturali di Cavour.
La giornata si concluderà con la Cena della Tagliata, secondo di carne semplice e gustoso (per cene e pranzi, prenotazione obbligatoria presso la Pro Cavour).
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale