Uvernada a Saluzzo

Dalla 12 ore di musica all’esibizione dei lou dalfin per l'Uvernada

Tutti i concerti dell’Uvernada 2024

Dalla 12 ore di musica all’esibizione dei lou dalfin per l'Uvernada
Pubblicato:

Da venerdì 1 a domenica 3 novembre, Saluzzo accoglie l’ottava edizione di Uvernada, evento che si conferma come pilastro della tradizione musicale e culturale occitana.

Venerdì c’è il primo appuntamento della rassegna: alle 18, al Quartiere, il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino presenta “La via dell’acqua: tra sostenibilità e cultura occitana” che ha coinvolto 10 studenti e di arti contemporanee, architettura, design e ingegneria.

Sabato 2 la novità della “12 ore di musica occitana”. Dalle 10,30 passa-charriera al mercato con Jean Paul Faraut e la Grande Orchestra Occitana. Nel pomeriggio sul rialzo di piazza Garibaldi, corso Italia e l’ala di ferro di piazza Cavour maratona musicale con 8 diverse formazioni su tre palchi: Daniela Mandrile, Lhi Viatjaires, Le Randouline, Lou Pitakass, Quba Libre, Mistralkizz, Lindal e Gran Bal Dub fino a notte.

Domenica 3, oltre alla mostra mercato di liuteria, coltelleria e artigianato, dimostrazioni pratiche di forgia e d’arrotino con 22 “maestri di lama” sotto l’ala di Ferro e “Lo Caire” l’angolo della cultura occitana a cura di Espaci Occitan.

Alle 15 concerto sotto l’ala con i Dous de Dous di Nizza e chiusura alle 15,45 con i Lou Dalfin. Nel pomeriggio viene inoltre assegnata la “Targa Mestre”: il riconoscimento è stato attribuito all’attrice di Frassino Dominique Boschero.

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031