Domenica 31 agosto, alle 17, sulla collina di San Nicolao a Rifreddo, Francesco Renga si esibirà in un concerto atteso e inedito. Un intenso viaggio musicale attraverso le sue canzoni più celebri, che troveranno un amplificatore naturale, nella suggestiva location scelta per questa tappa di Suoni delle Terre del Monviso. «Intendiamo trasformare il concerto in un dialogo a cielo aperto con le montagne, come nel dna di questa rassegna e come avvenuto con Francesco Gabbani, poco più di un mese fa, in valle Varaita» dicono gli organizzatori.
Sarà dunque una nuova esperienza immersiva nelle bellezze naturali delle valli cuneesi, che porta la musica in luoghi autentici, dove il paesaggio diventa parte integrante dell’esperienza artistica. Nel piccolo gioiello naturale incastonato ai piedi del Montebracco, tra sentieri e scorci panoramici, la voce di Renga racconterà i 20 anni di carriera da “Angelo”, che vinse Sanremo nel 2005, ma anche il suo passato rocker con i Timoria e le tante collaborazioni con grandi artisti della scena italiana intessute in questi anni. In scaletta tante “perle” di una carriera che ha saputo rinnovarsi senza tradire le proprie radici, con arrangiamenti pensati per esaltare sia la potenza che l’intimità della voce.
COME RAGGIUNGERE L’AREA DEL CONCERTOPer preservare l’unicità dell’esperienza, l’area del concerto sarà raggiungibile esclusivamente a piedi, con un percorso su strada asfaltata accuratamente segnalato (lunghezza di 600 m, dislivello di 150 m) percorribile in 15 minuti, oppure tramite navetta (non occorre prenotazione) al costo di 3 euro a/r o, ancora, affittando una e-bike presso Valle Po Ebikes Rental Experience: si può raggiungere la zona del concerto in autonomia o pedalando in compagnia di una guida. Prenotazione obbligatoria al numero 371-5398670 (Alberto).
In collaborazione con l’associazione di Guide Escursionistiche, Vesulus, l’iniziativa “Scopri Francesco Renga e la Valle Po” propone infine la visita guidata alla borgata museo di Balma Boves nel vicino comune di Sanfront, la visita guidata ai resti del Monastero Maria della Stella a Rifreddo e la successiva salita al concerto di Renga. Per informazioni e prenotazioni visitare il sito www.vesulus.it o contattare il numero 349/8439091 (Alma).
Biglietti su ticketone.it o presso i rivenditori autorizzati, ridotto per gli under 10.