speciale negozi in strada

Domenica di shopping con record di bancarelle

Domenica 21 torna "Negozi in strada" e alle 17 arriverà Roby Facchinetti

Domenica di shopping con record di bancarelle

Domenica 21 settembre Saluzzo si prepara a vivere una giornata all’insegna di shopping, sport, salute e divertimento con il ritorno di “Negozi in strada”, manifestazione che celebra il commercio di prossimità e la vitalità del centro cittadino. Dopo il successo dello scorso anno, l’edizione 2025 registra un nuovo record: oltre 100 attività partecipanti, segno di un’adesione crescente.

La formula resta quella collaudata: negozi aperti lungo le vie del centro, iniziative speciali, eventi per tutte le età e la possibilità di scoprire le eccellenze commerciali e associative del territorio. Il programma inizierà già la sera precedente, sabato 20 settembre, con una serata di intrattenimento in Piazza, organizzata dall’associazione “Saluzzo che r-Esiste”.

«I numeri dei partecipanti crescono – sottolinea Massimo Rea, presidente del Centro Commerciale Naturale – a conferma del grande interesse verso l’iniziativa. È un segnale importante per il commercio locale e un riconoscimento del valore di questo progetto, che ormai è diventato un riferimento per l’intero territorio».

Accanto allo shopping, non mancherà lo spazio per lo sport con Sport in Piazza, che animerà il centro con dimostrazioni, esibizioni e attività grazie al coinvolgimento di numerose associazioni locali.

«Dopo il successo dello scorso anno – commenta Enrico Falda, assessore allo sport – siamo felici di riproporre questa iniziativa che unisce sport e socialità. Un ringraziamento va a Confcommercio e alla Fondazione Bertoni per il lavoro organizzativo».

La giornata sarà arricchita anche da laboratori creativi, animazioni per bambini, spettacoli itineranti e la presentazione dell’ultimo libro di Alice Basso in corso Mazzini. Previsti inoltre workshop di fiori e libri, scultura segnalibro, laboratori per i più piccoli in via Gualtieri e le esibizioni del “mago Trinchetto”.

A dare ulteriore valore all’edizione 2025 è la celebrazione degli 80 anni di Confcommercio, ricorrenza che sarà festeggiata proprio all’interno della manifestazione simbolo del commercio cittadino. «Nonostante il contesto economico complesso – osserva il presidente Danilo Rinaudo – Saluzzo conferma la propria vitalità. L’adesione record testimonia la forza del nostro tessuto commerciale e la capacità di fare rete».

Un lavoro corale che, come ricorda Carlo Allemano, presidente della Fondazione Amleto Bertoni, «unisce istituzioni, associazioni e commercianti in un evento capace di attrarre pubblici diversi e valorizzare le tante offerte del Saluzzese».

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale