Due visite serali nel borgo medievale e musei aperti
Aperti anche a Ferragosto

Nel cuore dell’estate, Saluzzo si svela nella luce soffusa delle sere di agosto con due appuntamenti da non perdere, tra le antiche mura del borgo e gli ambienti preziosi della Casa Cavassa.
Le serate del 9 e 23 agosto offrono l’occasione ideale per scoprire la città da una prospettiva inedita, tra visite guidate, atmosfere notturne e scorci d’altri tempi.
Il primo evento è in programma sabato 9 agosto, quando il museo civico Casa Cavassa aprirà eccezionalmente le sue porte ai visitatori in orario serale. Dalle 21 alle 23 (ultimo ingresso alle 22,30) sarà possibile accedere alla visita libera della storica dimora rinascimentale con biglietto a tariffa ridotta. Ma il momento clou sarà la “Saluzzo Night Experience”, visita guidata in partenza alle 21,30, che condurrà i partecipanti non solo nelle stanze affrescate della casa museo, ma anche tra le vie del borgo antico. Il costo è di 8 euro a persona, con ingresso gratuito per i bambini sotto i 10 anni accompagnati. Il ritrovo è alla biglietteria di Casa Cavassa, in via San Giovanni.
Due settimane dopo, sabato 23 agosto, il secondo appuntamento serale con la storia porterà i partecipanti direttamente “au clair de la lune”, lungo le strade acciottolate del borgo medievale. La visita partirà alle 21,30 dalla biglietteria della Castiglia (piazza Castello) e offrirà l’occasione per vedere Saluzzo riscoprendo la sua identità marchionale. Anche in questo caso il costo è di 8 euro.
Entrambi gli appuntamenti sono organizzati da MuSa – Musei Saluzzo. La prenotazione è obbligatoria: per partecipare è necessario scrivere a musa@itur.it oppure contattare il numero 329-3940334 (anche via WhatsApp).
LA CULTURA
NON VA IN VACANZAAnche durante l’estate, i musei cittadini rimangono aperti con orari ampi e differenziati. E per la giornata di Ferragosto, tutti i musei saranno regolarmente aperti con orario festivo, offrendo visite guidate e iniziative speciali.
Alla Castiglia, sede del Museo della Memoria Carceraria, del Museo della Civiltà Cavalleresca e dell’Esposizione Permanente della Fondazione Garuzzo, le porte sono aperte il lunedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, mentre la domenica e nei giorni festivi si prolunga fino alle 19. Nei giorni festivi, è possibile partecipare alla visita guidata dei camminamenti panoramici di ronda, con partenza alle 11, 15,30 e 17,30, al costo di 5 euro.
Casa Cavassa è aperta dal martedì al sabato con orario 10-13 e 14-18, mentre domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. Il sabato, la domenica e nei festivi visite guidate alle 11 e 16,30, con un supplemento di 2 euro sul biglietto d’ingresso.
L’Antico Palazzo Comunale, che ospita la pinacoteca Matteo Olivero e la Torre Civica, è visitabile il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, mentre la domenica e nei festivi rimane aperto fino alle 19.
La casa museo di Silvio Pellico, invece, apre esclusivamente la domenica e nei festivi dalle 14 alle 19, con visite accompagnate a cadenza oraria dalle 14 alle 18, comprese nel prezzo del biglietto.
Giovedì 15, Ferragosto, tutti i musei seguiranno l’orario festivo.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale