L’evento in Vetta vede la Rocca protagonista
Sapori e musica sotto le stelle

Sapori e Musica sotto le stelle è in arrivo a Cavour, dal 17 al 20 luglio. L’evento esalta la Rocca, emblema cittadino, che diventa lo scenario ideale per tre serate frizzanti animate da buon cibo e intrattenimenti musicali grazie all’organizzazione dell’associazione Vivi la Rocca in collaborazione con la Pro loco, con il patrocinio del Comune e l’aiuto di molti sponsor.
Si inizia giovedì 17 luglio. Con il goloso intervento del ristorante Vetta della Rocca, prenderà il via la 7° edizione di Aper in Vetta con la musica di Sonia De Castelli e Enzo Allasino. Il costo del biglietto d’ingresso è di 32 euro per gli adulti e 16 per i ragazzi dai 7 ai 12 anni. Nel prezzo è compreso un ricchissimo aperitivo. A partire dalle 19 sarà attivato un servizio navetta gratuito per portare sulla vetta chi non desidera salire a piedi. Il traffico dei veicoli privati sulla Rocca sarà vietato per tutta la durata dello spettacolo.
La festa continua venerdì 18 con la 4° edizione della Rocca Fest in cui sarà possibile gustare sangria fresca e una ricca Paella preparati dal ristorante sulla Vetta. Seguirà una serata giovane e intensa in compagnia di Enrico Peyretti e Rete 7. L’ingresso comprende anche la cena in clima spagnolo ed è disponibile al costo di 30 euro per gli adulti, 15 per i ragazzi. La prenotazione per i due eventi è obbligatoria e da effettuarsi ai numeri 371-2422832 (Franco) oppure 353-4350573 (Elda) entro domenica 13 luglio e mercoledì 16.
Domenica 20 luglio il pomeriggio sarò all’insegna del movimento. Infatti, alle 17, da piazza Sforzini partirà la Passeggiata Concerto in Vetta a favore dell’Airc. I partecipanti saliranno verso la cima accompagnati e assistiti dai volontari di Vivi la Rocca. Alle 18 prenderà il via il concerto sulla Vetta che vedrà la partecipazione del Duo Duea: Chiara e Sara Cesano saranno le protagoniste dell’incontro musicale. Sorelle e musiciste dal grande talento, sono cresciute a Sampeyre, cuore delle valli occitane. Con gli anni si sono imposte nello scenario musicale cuneese facendosi apprezzare non solo in Italia, ma anche all’estero. Nel duo si presentano come violiniste ma non è raro vederle suonare anche altri strumenti durante le collaborazioni con i musicisti delle valli d’Oc. La loro musica nasce dal legame con la valle Varaita e con le tradizioni locali che le sorelle hanno saputo intessere con le influenze del folk internazionale.
Le offerte raccolte durante la manifestazione saranno devolute a favore dell’Airc Piemonte per la ricerca sul cancro.
Al termine del concerto si terrà un rinfresco offerto dal ristorante la Posta di Cavour, in collaborazione con il ristorante Vetta della Rocca. Le persone con difficoltà motorie potranno partecipare allo spettacolo contattando il numero di Franco 371-2422832.
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno sotto un padiglione coperto ma gli spettatori saranno comunque immersi in un ambiente romantico circondati dalla natura.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale