festa della vita

La Festa della Vita da giovedì a domenica: Speranza viva

La Comunità Cenacolo rinnova l’appuntamento tanto amato da Madre Elvira

La Festa della Vita da giovedì a domenica: Speranza viva
Pubblicato:

Ogni anno, nel cuore dell’estate, migliaia di persone salgono sulla collina di San Lorenzo per partecipare alla Festa della Vita, l’incontro internazionale di preghiera, amicizia e testimonianza organizzato dalla Comunità Cenacolo. Un’idea della fondatrice Rita Agnese Petrozzi, Madre Elvira, mancata due anni fa.

Un pellegrinaggio dell’anima che nasce nel ricordo di un giorno speciale: il 16 luglio 1983, festa della Madonna del Carmine, quando Madre Elvira ricevette le chiavi di quella che sarebbe diventata la Casa Madre della Comunità.

È lì che, da oltre quarant’anni, uomini e donne feriti dalla vita hanno riscoperto la luce della speranza attraverso la fede.a prima Festa si celebrò nel 1993, in occasione del decennale. Da allora l’evento è cresciuto, fino a diventare un punto di riferimento spirituale per giovani, famiglie, religiosi e amici del Cenacolo provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa.

Per l’edizione numero 33, dal 10 al 13 luglio, sono attese oltre 5 mila persone, attratte dalla gioia contagiosa della risurrezione che la Comunità testimonia attraverso volti sereni e vite rinate.

IL TEMA: “SPERANZA VIVA

Il filo conduttore della Festa 2025 è ispirato alla Prima lettera di San Pietro: “Speranza viva” (1Pt 1,3). Un’espressione potente che richiama la fiducia incrollabile dei primi cristiani, perseguitati ma sorretti dalla certezza della risurrezione. Allo stesso modo, l’“Eccomi” di Madre Elvira al Signore ha generato speranza viva in tanti giovani “morti dentro”, distrutti dalle dipendenze o dal vuoto esistenziale. Le loro vite risorte sono oggi testimoni credibili di questa speranza che rinasce.

IL PROGRAMMA DELLA FESTA

Giovedì 10 luglio

L’accoglienza inizierà alle ore 15,30 con l’invocazione allo Spirito Santo e la presentazione dell’inno ufficiale della Festa della Vita. Alle 17,30, la messa di apertura sarà presieduta da padre Pino Isoardi, successore di padre Gasparino alla guida del Movimento Contemplativo Missionario.

Venerdì 11 luglio

La giornata si apre con il rosario (ore 9,30) e il recital “Il Padre Misericordioso” (ore 10,30), seguito da testimonianze. Dopo il pranzo (ore 13), alle 15 sarà recitata la Coroncina alla Divina Misericordia, quindi altre testimonianze e alle 17,30 la messa. Dopo cena, alle 21, si terrà la veglia “Una speranza che rinasce”, momento centrale e coinvolgente del venerdì sera.

Sabato 12 luglio

Dopo il rosario (ore 9,30), alle 10,45 sarà il momento della catechesi di padre Francesco Peyron, missionario della Consolata, seguita dall’adorazione eucaristica. Nel pomeriggio (ore 15), nuova Coroncina, testimonianze e alle 17,30 la messa presieduta da monsignor Bernardino Giordano, vescovo di Grosseto e Pitigliano-Sovana-Orbetello. Dopo cena (ore 21), spazio all’arte e all’emozione con il musical “Speranza viva”, realizzato dai ragazzi della Comunità.

Domenica 13 luglio

L’ultima giornata comincia con il rosario e l’adorazione (ore 9,30), seguiti alle 10,30 dalla celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Cristiano Bodo, vescovo di Saluzzo. Dopo il pranzo, la Festa si concluderà con la Coroncina, i ringraziamenti e il saluto finale (ore 15).

SERVIZI DI RISTORAZIONE

Durante la Festa è attivo un servizio pasti organizzato con buoni prenotabili in anticipo (anche per celiaci e vegani). I pasti serviti saranno: venerdì e sabato pranzo e cena, domenica solo pranzo. I buoni possono essere prenotati compilando il modulo disponibile sul sito della Comunità e inviandolo all’indirizzo fdv@comunitacenacolo.it. I buoni non sono rimborsabili e non sono validi presso la zona bar.

A disposizione dei partecipanti ci sarà anche una zona bar con pizza, panini, insalate, frutta fresca, bevande, gelati e caffè. Un modo semplice e conviviale per condividere anche il tempo dei pasti, nella bellezza di un’esperienza che sa di famiglia.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031