Speciale selesa di cardè

La giovane Pro loco di Cardè porta in scena la “sua” Salesea

Tutto il programma dell'evento

La giovane Pro loco di Cardè porta in scena la “sua” Salesea

A Cardè è tutto pronto per la festa patronale della Madonna della Salesea, che quest’anno si annuncia ricca di appuntamenti tra tradizione, convivialità e spettacolo.

«Ci prepariamo a vivere la festa patronale – commenta il sindaco Matteo Morena – in un clima di convivialità e partecipazione. La giovanissima Pro loco sta lavorando da tempo per regalare un programma adatto a tutti: giovani e meno giovani, famiglie, bambini. L’augurio è che la festa sia partecipata e tutti possano vivere una serie di serate spensierate, all’insegna dell’amicizia e della convivialità».

Il programma preparato dalla rinnovata Pro loco si apre venerdì, 12 settembre, con la cena dal titolo scherzoso “Ciapa la galina, la cena che non ti aspetti”, proposta nella tensostruttura della festa, allestita nell’area degli impianti sportivi e accompagnata dall’animazione di Jecky Angel e Matteo Dianti Dj.

La serata, dal costo di 25 euro, promette buon cibo in amicizia e divertimento assicurato per tutti, con musica e cocktail – con giudizio – fino a notte.

Sabato 13 sarà la volta della “Festa della birra”: dalle 19,30 il tendone si animerà con il self service che prevede antipasti, carne alla griglia, le immancabili pizze dei “Ciapa Galine” e dolci. Alle 22 salirà sul palco la band “Divina” per un concerto dal vivo che lascerà poi spazio, a mezzanotte, al dj set curato da Gara, pronto a far ballare i giovani fino a notte fonda.

Domenica 14 la giornata inizierà con la messa in onore della Madonna della Salesea, alle 10,30, per poi proseguire con il raduno “La domenica delle Panda”, giunto alla sua terza edizione. A partire dalle 16 le coloratissime utilitarie Fiat sfileranno per le vie del paese in una divertente gimkana, con premi alla Panda più originale e a quella con più chilometri percorsi.

La sera, dalle 19,30, tornerà il self service gastronomico con grigliate, pizze e dolci, seguito dal tradizionale appuntamento danzante: la “Serata Liscio” con l’orchestra “Liscio Simpatia”. Ingresso libero e servizio bar.

Lunedì 15 sarà la giornata dedicata ai motori e ai più piccoli. La mattinata si aprirà alle 9,30 con il raduno dei mezzi d’epoca, auto, trattori e veicoli curiosi che sfileranno nelle vie di Cardè in una spettacolare gimkana. A mezzogiorno e mezzo è previsto il pranzo campagnolo, mentre dalle 15 toccherà ai bambini divertirsi con i giochi organizzati dal gruppo dell’oratorio e con il truccabimbi curato dall’Ape Birichina; a seguire la merenda offerta dal gruppo Adas Cardè. In serata spazio all’intrattenimento con lo spettacolo del gruppo “Dinamika” e, subito dopo, le risate assicurate dai comici Marco e Mauro.

La festa si concluderà martedì 16 con la tradizionale “Pulenta e sautissa” preparata dai Ciapa Galine: appuntamento alle 20 al tendone, con acqua e vino inclusi al costo popolare di 5 euro. Alle 21,30 l’orchestra “Enzo, Massimo e la band” accompagnerà gli ultimi balli dell’edizione 2025, che si chiuderà ufficialmente alle 23 con l’attesa estrazione dei premi della lotteria della Salesea, i cui biglietti sono stati venduti durante tutte le serate.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale