Golosità... in fiore a Barge Weekend con le eccellenze
Tutto il programma dell'evento

A Barge quest’anno viene riproposta la manifestazione primaverile “Fiori… Golosità del Monviso”, che si terrà sabato 12 e domenica 13 aprile con un’anticipazione golosa a partire dalle 18 di venerdì 11.
Domenica i visitatori potranno ammirare il mercato florovivaistico, hobbistico e non solo, in piazza San Giovanni e nelle vie del centro, oltre al consueto mercatino dello scambio e del baratto di viale Mazzini.
Sotto l’ala mercatale faranno bella mostra le Supercar per la gioia degli amanti delle auto speciali, riservate a pochi e selezionati proprietari.
In piazza della Madonna si potrà ritrovare l’area dedicata ai “dog lover”, gli amanti dei cani, con tante attrazioni rivolte agli amici a “4 zampe”. Sempre domenica, alle 10, proprio dalla piazzetta partirà la Fit Dog Barge, una camminata in compagnia dei propri amici a quattro zampe. L’organizzazione ha pensato anche a chi non ha la fortuna di avere un cagnolino ma desidera comunque trascorrere qualche ora con un “compagno pelosetto”.
Ma le vere novità vi saranno venerdì e sabato. La serata del venerdì sarà dedicata all’Aperiflower, un ricco aperitivo a base di gnocco fritto e spriz. entreranno poi in scena “paella e sangria” in una cena spagnoleggiante che accompagnerà gli ospiti verso la serata musicale con i Libera Uscita e il loro tributo a Ligabue. Fino a notte inoltrata Dj Set.
Sabato, alle 15,30, l’invito tutti riguarda la partecipazione a “Sediamoci sul giallo: Endopank” per l’inaugurazione di una panchina gialla, installata presso la Scuola primaria dell’Ic di Barge grazie alla collaborazione con l’associazione “La voce di una è la voce di tutte Odv”.
Si tratta di un’organizzazione no profit di volontariato che si occupa di aiutare e supportare le persone che convivono con una patologia cronica e invalidante come l’endometriosi, una condizione cronica che comporta dolore e sofferenza fisica e mentale per le donne che ne sono affette.
La panchina non è solo un segno tangibile dell’impegno a sostenere le persone affette, ma è anche simbolo di solidarietà perché è fondamentale rompere il silenzio che spesso circonda la malattia e promuovere una maggiore consapevolezza affinché le donne ricevano una diagnosi precoce e un trattamento adeguato.
Nel pomeriggio, ammirando i lavori svolti nel corso di pittura dell’Unitre, si potrà sperimentare le proprie capacità artistiche partecipando al laboratorio di pittura. In serata “Tutti a 90”, intrattenimento musicale.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale