speciale meating a savigliano

Meating accende Savigliano. Regina la carne Piemontese

Da venerdì a domenica piazza del Popolo diventa il palcoscenico della storica razza bovina

Meating accende Savigliano. Regina la carne Piemontese

Venerdì 10 ottobre 2025 alle 17, in piazza del Popolo a Savigliano, apre i battenti “Aspettando Meating. Di cotte e di crude”. La seconda edizione di percorsi di carne bovina Piemontese organizzata dalla Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano resterà aperta fino alla mezzanotte di venerdì, sabato dalle 10 alle 24 e domenica dalle 10 alle 23. Ingresso sempre libero. Sabato il taglio del nastro alle 11,30.

Ricchissimo il programma di appuntamenti durante il week end. Show-cooking nell’Area Meating Experience (per i quali è consigliabile la prenotazione), approfondimenti organizzati dell’Area Meating Talk, stand tematici dell’area espositiva.

E ancora: spettacoli musicali serali, menù esclusivi a base di carne bovina pensati dal ristorante Aquila Nera, agli Aperimeating ideati dal Bar Vineria Roma; lo street-food delle aziende agricole Cascina Capello e Fratelli Cismondi e l’intrattenimento per i piccoli offerto nelle ore dei pasti nell’Area Meating Kids.

Ad aprire le danze nell’Area Meating Experience venerdì sarà Coalvi, che proporrà le meraviglie della carne di razza piemontese attraverso un doppio evento di assaggi con vino in accompagnamento: alle 17 wurstel, polpette al pomodoro e bollito; alle 18 carne in gelatina, brasato e spezzatino.

Sabato alle 13 gli Amici della Piemontese in collaborazione con la cantina Ca del Baio e la Macelleria Boasso, faranno assaggi comparati di carne di razza piemontese e vino alla scoperta di differenze e peculiarità. Alle 15,30 dietro i fornelli ci sarà il noto paninaro gourmet Daniele Reponi, ovvero il non-chef dei panini che si definisce un po’ oste e un po’ salumiere, che racconterà la bovina piemontese e i prodotti del Piemonte nei suoi panini.

Alle 18, Coldiretti presenterà uno show-cooking dedicato alla carne bovina di razza Piemontese, in cui i consumatori potranno assaggiare uno dei prodotti più rappresentativi del Madein Cuneo abbinato alla Birra Baladin.

Domenica l’allevatore Dario Perucca alle 11 presenterà uno show-cooking sulla carne cruda battuta al coltello all’aroma di Begonia, mentre alle 12 con il macellaio Matteo Monieri dimostrerà come la magra carne Piemontese accetti anche la cottura al barbecue. Alle 15,30 e alle 17 il butcher chef veneto Matteo “Teo” Villani proporrà alcune ricette dal mondo. Per concludere alle 18.15 Asprocarne Piemonte per i suoi 40 anni lancerà “Crudissima”, ovvero il festival della carne più buona del mondo.

Contatti: 0172-712536; info@entemanifestazioni.com.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale