speciale fiera d'la tonda di Costigliole

Mercoledì 16, alla sera “La Tonda a La Tour”

Scena di vita aristocratica, salotto teatrale ed equilibrismi. Prende vita la corte del ‘700 tra le sale del palazzo nobiliare.

Mercoledì 16, alla sera “La Tonda a La Tour”
Pubblicato:

Ad aprire la rassegna “Lumi e radici”, promossa e realizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, mercoledì 16 luglio prende vita a Costigliole Saluzzo l’evento “La Tonda a la Tour: l’albicocca entra a Corte”, una serata immersiva che riporta il pubblico nel pieno del Settecento tra le sale di Palazzo La Tour, storica dimora trasformata nel 1720 da Tommaso Alberto Saluzzo di Casteldelfino.

Un palazzo vivo, tra storia e spettacolo

Dalle 20,30 alle 23, con ingresso libero, il pubblico potrà esplorare le sale e il cortile del palazzo, trasformati per l’occasione in ambientazioni d’epoca.

Nei salotti del piano nobile si potranno ammirare scene di vita aristocratica animate da figuranti in costume, che ricreeranno la quotidianità delle corti settecentesche in modo realistico e coinvolgente. Dei veri tableaux vivants.

Il salotto teatrale solo su prenotazione

Tre repliche di uno spettacolo/racconto teatrale e musicale dedicato alla cultura artistica dell’epoca si terranno in uno dei loggioni del palazzo (alle 20,45, alle 21,30, l’ultima alle 22,15). Il racconto della parte musicale è affidato al professor Sandro Marrocu, musicologo e docente presso il conservatorio Ghedini di Cuneo. L’aspetto teatrale sarà interpretato dai giovani attori Ludovica Aprile, Virgina Aprile e Chamir Colasurdo, artisti professionisti di origini saluzzesi.

Accesso gratuito ma con prenotazione obbligatoria sul sito del Monastero della Stella (posti limitati): ?? www.monasterodellastella.it

Nel cortile rivive la piazza: la “Tonda” protagonista

Nel cortile, trasformato in una piazza festosa e interattiva, sarà protagonista la Tonda di Costigliole, albicocca autoctona ed eccellenza del territorio, raccontata e celebrata attraverso esposizioni, giochi, esperienze sensoriali e assaggi creativi a cura della Pasticceria Beltramo. A fornire il prodotto gli associati della cooperativa Albifrutta.

Quelle sorprese in equilibrio

Il pubblico troverà uno spazio vivo e accogliente con giochi per grandi e piccini e molte altre sorprese, in un’atmosfera che mescola magia, storia e convivialità. A impreziosire il tutto i giocolieri dell’associazione Katart Asd, tra cui il talentuoso Luca Chiarva, di origini verzuolesi.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031