Dopo il successo dello scorso anno, la sezione Monviso si prepara a vivere la seconda edizione della “Festa della Fratellanza Alpina”, in programma sabato 15 e domenica 16 novembre. Un appuntamento pensato per riunire i 44 gruppi di penne nere della sezione Ana Monviso e rinnovare, con spirito di amicizia e servizio, quei valori che da sempre legano il mondo alpino al territorio.
Il programma si apre sabato 15 novembre alle 15,30 con l’onore ai caduti e l’alzabandiera al monumento all’alpino di Saluzzo. In serata, alle 20,30, al Pala Crs (Foro boario) si terrà il concerto della fanfara sezionale di Moretta, del coro Bracco di Revello e del coro La Marmotta. Ingresso libero.
La domenica sarà la giornata del ritrovo e della condivisione. Dalle 9,30, sempre al Pala Crs, si terrà la riunione dei capigruppo, delegati e madrine dei gruppi, seguita alle 11,30 dalla messa in suffragio degli “andati avanti”, officiata dal vescovo di Saluzzo, monsignor Cristiano Bodo.
A chiudere la festa, il pranzo sociale (ore 12,30), curato dal catering Ricky Rivoira, momento conviviale per rinsaldare legami e tradizioni.
«Lo scorso anno – ricorda il presidente sezionale Enzo Desco – avevamo sentito il bisogno di creare un momento di festa, non solo di cerimonia. La “fratellanza alpina” nasce per ritrovarci, scambiarci sorrisi e rinnovare i valori che ci uniscono: sacrificio, servizio, solidarietà e amicizia».
Prenotazioni al pranzo entro mercoledì 12 novembre, fino all’esaurimento dei posti, ai numeri di cellulare 348-5912618 o 337-741467, oppure all’indirizzo mail saluzzo@ana.it.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale