speciale festa di san martino a saluzzo

Mundaj, dolci e gonfiabili per la Festa di San Martino Saluzzo

Domenica tra oratorio e seminario

Mundaj, dolci e gonfiabili per la Festa di San Martino Saluzzo

Domenica l’oratorio di Sant’Agostino ospita la tradizionale festa di San Martino, che quest’anno si intreccia con la Giornata del Ringraziamento. La celebrazione avrà inizio alle 11 con la messa, durante la quale i fedeli potranno portare all’offertorio i frutti della terra, in un gesto che richiama la storica tradizione agricola del territorio.

Diversamente dagli anni passati, corso Piemonte non sarà chiuso al traffico: la festa si svolgerà interamente nei cortili dell’oratorio e del seminario, dalle 14 alle 17, per consentire a grandi e piccoli di vivere insieme momenti di gioco e condivisione.

Spiega don Beppe Dalmasso, parroco di Sant’Agostino: «La scelta non è solo organizzativa. Non mi sentivo in coscienza di proporre una festa per bambini e famiglie mentre in estate infuriavano le guerre a Gaza e in Ucraina, con morti e sofferenze per intere famiglie».

Il parroco ricorda anche il legame con la storia locale: «Nel vicino borgo di San Martino abbiamo celebrato a settembre San Rocco, ricordando i tempi delle guerre e della peste che aveva falcidiato l’Europa e Saluzzo. Oggi vogliamo costruire comunità e famiglie che siano sorgenti di pace».

La festa di quest’anno diventa così un’occasione speciale per inaugurare il triennio 2025-2028 indicato dal vescovo Bodo, che invita a mettere la famiglia al centro della pastorale. Il pomeriggio prevede momenti di amicizia e solidarietà: oltre alla castagnata preparata dai mundajè, i bambini potranno divertirsi con il gonfiabile e gustare torte e dolci per merenda.

Durante la messa sarà possibile offrire doni alla Caritas. L’invito di don Beppe: «Bambini, ragazzi del catechismo, chierichetti e famiglie, nonni e amici: aspetto tutti voi». Una festa raccolta, dunque, ma più forte nel significato: un segno concreto che la comunità vuole crescere come famiglia, nel segno della pace.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale