outdoor festival

L’Outdoor Festival esce dal Quartiere: da venerdì 14 a domenica 16

Tre giorni per lo sport e la montagna. Da venerdì 14 a domenica 16 al Quartiere e nelle Valli

L’Outdoor Festival esce dal Quartiere: da venerdì 14 a domenica 16
Pubblicato:

Dal 14 al 16 marzo 2025 Saluzzo ospiterà una nuova edizione del Terres Monviso Outdoor Festival, un appuntamento che va oltre il semplice salone espositivo per trasformarsi in un vero e proprio laboratorio dedicato al territorio e alla sua valorizzazione. L'obiettivo è promuovere l’identità della montagna, raccontare un progetto di sviluppo turistico e creare un’occasione di confronto tra appassionati, esperti e professionisti del settore. Il festival si rivolge a un pubblico eterogeneo: dagli amanti dell’outdoor a chi sta scoprendo per la prima volta la montagna, dalle famiglie agli studenti, fino agli appassionati di turismo slow e sport invernali ed estivi.

NOVITÀ E CONFERME

Dopo il successo della scorsa edizione, tornano appuntamenti molto attesi come lo Street Boulder Festival, il nuovo Urban Trail e le escursioni guidate “Scia con… Terres Monviso”. Al centro dell’evento ci sarà una visione innovativa della montagna, intesa non solo come luogo di sport e avventura, ma anche come simbolo di benessere, cultura e sostenibilità.

Il festival offrirà un ricco programma di eventi, tra cui tavole rotonde e incontri dedicati al territorio, agli itinerari, alla storia e alle tradizioni locali. Il percorso espositivo sarà un vero e proprio viaggio che partirà dalle aree protette e attraverserà i principali punti di interesse delle valli, dando spazio alle associazioni che curano e difendono la montagna e alle aziende del settore outdoor, che presenteranno prodotti e attrezzature con la possibilità di testarli direttamente sul campo.

TRA STORIA E CAMMINI

Un ruolo centrale sarà dedicato ai percorsi storici, grazie alla collaborazione tra la Compagnia del Buon Cammino, la Fondazione Centro Culturale Valdese e la Fondazione Bertoni. Il viaggio partirà simbolicamente da Saluzzo per ripercorrere le antiche vie dei valdesi tra la città e la Valle Pellice.

Davide Rosso presenterà i tre cammini inseriti nell’itinerario culturale internazionale “Le Strade dei Valdesi”: l’Esilio Valdese (da Castiglia a Susa), il “Glorioso Rimpatrio” (dal Moncenisio a Bobbio) e la “Via della Prigionia” (da Bobbio a Saluzzo).

L’incontro sarà anche l’occasione per parlare di altri cammini storici, come quelli legati alla Resistenza, e di nuove esperienze outdoor come il Running Park.

Al centro del Terres Monviso Outdoor Festival ci sarà anche il tema della sostenibilità, con progetti innovativi legati all’accessibilità e alla produzione responsabile. Il laboratorio “Dietro l’etichetta”, proposto da Aku, offrirà un approfondimento sulla filiera della calzatura outdoor e sui principi della trasparenza e del design responsabile. Al fianco del brand, anche Ferrino e Vibram con le loro iniziative *green*, oltre a realtà locali impegnate nella promozione di buone pratiche di produzione e consumo sostenibile.

Non mancheranno momenti dedicati alla sicurezza in montagna, con il coinvolgimento di volontari, Soccorso Alpino, Asl Cuneo1 e associazioni del settore. Un’attenzione particolare sarà riservata ai giovani, con oltre 40 attività pensate per più di 1.400 studenti, chiamati a diventare protagonisti attivi della tutela del territorio e della promozione di un approccio consapevole alla montagna.

Tre giorni di eventi, incontri e scoperte per vivere la montagna a 360 gradi, riscoprendola non solo come luogo di svago, ma anche come spazio di cultura, storia e innovazione.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031