Primavera di bellezza, Manta si svela
Oltre 500 visitatori per le Giornate Fai, ora al lavoro per “Manta da scoprire”

Sono stati oltre 500 i visitatori presenti ai due percorsi proposti dal Fai Saluzzo a Manta in occasione delle Giornate di Primavera. Approfittando dell’apertura senza costo d’ingresso del Castello, di grande impatto turistico per il territorio, il gruppo di appassionati di arte del Marchesato ha condotto domenica scorsa oltre 300 visitatori lungo il percorso “I tesori del borgo”, accompagnando 211 iscritti al Fondo Ambiente Italiano ad una visita esclusiva alla casa dei conti Lombardi di Lomborgo.
L’iniziativa ha riunito tutte le energie del paese: Comune, Parrocchia, Massari, Alpini e le famiglie Riccati, Matteodo e Martiny (aperte al pubblico le loro proprietà private) hanno permesso di conoscere alcuni monumenti e scorci di Manta poco conosciuti.
Ma si tratta delle “prove generali” del grande sforzo che il paese intende fare per mettere in vetrina i propri tesori, perché l’amministrazione comunale ha ufficializzato il ritorno di Manta da Scoprire: la rassegna primaverile interrottasi nel 2019 (in più edizioni falcidiata dal maltempo) sarà il primo banco di prova importante per la nuova associazione Amici di Manta e rappresenta una nuova sfida della giunta Casale.
Sostituirà il MangiaManta, la camminata eno-gastronomica che la Pro loco, almeno per quest’anno, ha deciso di abbandonare. A quanto si sa, oltre all’apertura di svariati monumenti, chiese e ville inedite, in occasione della Festa della Repubblica in paese sono previsti spettacoli musicali, performance di giocoleria, aree gastronomiche e mercatini per far sì che, oltre alle bellezze storico-culturali, i visitatori trovino anche intrattenimenti per tutte le età. Previsti anche percorsi con le e-bike, noleggiabili in piazza.