verso il 25 aprile

Quel filo rosso tra montagna e storie di Resistenza

Che unisce il pittore Matteo Olivero a Nuto Revelli

Quel filo rosso tra montagna e storie di Resistenza
Pubblicato:

Sarà inaugurata venerdì 11, alle 17,30 nell’Antico Palazzo Comunale, la mostra “Là in fondo, fin dove si vede” dell’artista Marco Cordero.

Si tratta di un progetto a cura di Lorena Tadorni per la Cooperativa Ur-ca, allestito all’interno del Salone d’onore dell’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo. L’esposizione, che sarà visitabile fino a domenica 15 giugno (sabato 10-13 e 14-18, domenica e festivi fino alle 19), nasce da un originale percorso partecipativo che ha coinvolto 14 studenti del liceo Artistico e di Scienze Umane Soleri Bertoni, portandoli a riflettere sul significato attuale di memoria, identità e resistenza.

Il cuore del progetto è il dialogo ideale tra l’artista contemporaneo Marco Cordero e due figure centrali della cultura cuneese: Matteo Olivero e Nuto Revelli. Cordero, originario di Roccavione (classe 1969), racconta di aver scoperto il pittore saluzzese Matteo Olivero anni fa e di essere rimasto affascinato dal dipinto “Funerali a Casteldelfino”. Da lì, l’interesse per la sua vita e la sua produzione si è intrecciato con la storia personale e morale di Revelli, di cui Olivero fu padrino di battesimo. Due mondi - quello pittorico e quello letterario - che si sfiorano nel racconto degli “ultimi”: contadini, montanari, dimenticati, vinti dalla Storia.

Gli studenti, guidati dall’artista, hanno lavorato a un’opera collettiva partendo proprio dall’analisi del realismo simbolico di Olivero, per arrivare a interrogarsi, attraverso l’eredità di Revelli, su che cosa significhi oggi il concetto di resistenza. Una riflessione profonda, intrecciata alla memoria locale, che diventa stimolo per guardare al presente con occhi nuovi, attraverso lo sguardo delle nuove generazioni.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Saluzzo
Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930