Il rifugio Quintino Sella spegne 120 candeline
La struttura del CAI fondata nel 1905

Il rifugio Quintino Sella al Monviso celebra i suoi 120 anni con un programma ricco di eventi che unisce memoria, musica, letteratura e teatro in alta quota. Un traguardo importante per uno dei rifugi simbolo delle Alpi Cozie, situato a 2.640 metri di altitudine sulle rive del Lago Grande di Viso, nel comune di Crissolo.
Dopo il primo appuntamento tenutosi sabato 5 luglio, che ha visto la presentazione del libro I cavalieri del Re di Pietra di Adriano Mattio e un intervento del vicepresidente generale del Cai Giacomo Benedetti, i festeggiamenti entrano ora nel vivo.
Il prossimo evento in programma è per domenica 13 luglio alle 12, con un concerto celebrativo nel cuore delle montagne. Protagonista sarà il trio della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, con un repertorio che spazia da Vladislav Zolotariov a Domenico Scarlatti, passando per una selezione di brani della tradizione alpina del primo Novecento. Un’occasione per immergersi nella bellezza naturale del Monviso accompagnati da musica d’autore, in una cornice che unisce armonia e verticalità.
L’estate culturale del Quintino proseguirà poi ad agosto con altri tre appuntamenti all’insegna della parola e della scena. Domenica 10 agosto, alle 21, nella notte di San Lorenzo, si terrà la serata Leggere la montagna sotto le stelle, dedicata alla presentazione del libro “La parete inviolata. La prima ascesa del versante nord-ovest del Monviso di Marika Abbà e Fausto Sisti”. L'incontro sarà arricchito da un intervento teatrale di Cristina Boretto, che accompagnerà il racconto con una narrazione scenica pensata per evocare emozioni e paesaggi interiori.
Due giorni più tardi, martedì 12 agosto alle 18, spazio al teatro con lo spettacolo Summertime, il teatro in quota, della compagnia Scavalcamontagne. Tra lirica e swing, con un tono leggero e ironico, la pièce porterà sul palcoscenico naturale del rifugio una sfida giocosa tra mondi musicali diversi, con un omaggio finale ai 120 anni del Quintino Sella.
I festeggiamenti sono organizzati in collaborazione con la sede centrale del Club Alpino Italiano. Anche il Cai Monviso, la sezione saluzzese del Club Alpino Italiano, ha dato il via ad un programma di festeggiamenti per celebrare i 120 anni della sezione.
L’anniversario del Quintino Sella rappresenta un’occasione speciale anche per gli appassionati di filatelia: è stato realizzato un annullo postale celebrativo, dedicato al rifugio e al suo anniversario, che rende omaggio a un luogo che ha segnato la storia dell’alpinismo italiano.
In caso di maltempo, gli eventi potranno subire modifiche. Per informazioni: 0175-94943 oppure info@rifugiosella.it. Tutti i dettagli sul sito ufficiale www.rifugiosella.it, o sulle pagine social dove è anche possibile consultare le modalità di accesso e i tempi di percorrenza per raggiungere il rifugio.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale