Ritorna la domenica dedicata allo shopping
Domenica di shopping per Saluzzo

È tutto pronto per la 47ª edizione di “Negozi in Strada”, la storica manifestazione saluzzese promossa da Ascom del Saluzzese e associazione Centro Commerciale Naturale, patrocinata dal Comune di Saluzzo e dalla Camera di Commercio di Cuneo, in programma per domenica 11 maggio dalle 9 del mattino fino a sera.
CENTO ATTIVITA’
L’evento coinvolgerà oltre cento attività commerciali del centro città, ma non solo, che esporranno la propria merce all’esterno dei negozi con sconti, promozioni e occasioni speciali, in una giornata che promette numeri da record e tante novità.
Una vera e propria occasione di shopping in un centro commerciale naturale che si snoda tra piazze e vie storiche.
Accanto alle conferme più attese, come l’expo delle autoconcessionarie del Saluzzese, con particolare attenzione ai nuovi modelli e alle tecnologie ibride ed elettriche, l’edizione 2025 punta in modo deciso sul coinvolgimento delle famiglie e dei più piccoli. Animazioni diffuse, trucca-bimbi, bolle di sapone giganti e gonfiabili animeranno il centro cittadino. La novità principale riguarda però il progetto “Commercianti per un giorno”: in piazza Risorgimento, bambini e bambine potranno allestire i propri banchetti per vendere giochi inutilizzati o piccoli oggetti artigianali, affiancati dalle aree dedicate ad arte e artigianato. La giornata sarà inoltre arricchita da laboratori, letture e incontri con autori.
IL PRESIDENTE REA
Soddisfazione da parte di Danilo Rinaudo, presidente dell’Ascom di Saluzzo e zona: «I numeri di partecipazione hanno superato le più rosee aspettative, confermando l’importanza dell’iniziativa sia in termini di visibilità che di opportunità per i nostri commercianti. Un plauso a chi continua a partecipare con entusiasmo: è la dimostrazione che condividere idee e differenze è la chiave per guardare lontano».
Anche Massimo Rea, presidente del Centro Commerciale Naturale, sottolinea la crescita costante della manifestazione: «L’interesse da parte dei commercianti è in continua espansione e quest’anno il programma delle animazioni è stato ulteriormente ampliato. La comunicazione sempre più capillare e il coinvolgimento di tutto il centro storico rendono l’evento un vero punto di riferimento per il territorio. Questo entusiasmo ci spinge a investire con ancora più convinzione nella valorizzazione del commercio locale».
Tra le attrazioni più attese, confermata anche la terza edizione di “Nen mac Tabui” sotto l’ala di ferro di Piazza Cavour, con esibizioni di agility e premiazioni per gli amici a quattro zampe, protagonisti di una giornata che si preannuncia partecipata e festosa.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale