Compie 27 anni Paesana in piazza. La rassegna dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio e della zootecnia presenta per il prossimo weekend un programma di attività particolarmente fitto.
Alla cerimonia di taglio del nastro delle 10 di domenica 19 ottobre nel lungo Po, e alle premiazioni degli elaborati di ragazze e ragazzi delle scuole in sala polivalente alle 16, si aggiunge un cartellone di appuntamenti, che animerà il paese dal mattino al pomeriggio.
Nel borgo Santa Margherita (piazza Piave) saranno concentrate le bancarelle di frutta, ortaggi e piccoli frutti. Mentre il lungo Po ospiterà la parte agricola e zootecnica, cuore di questa tradizione particolarmente sentita. A pochi passi, presso il parco La Foglia, sarà distribuita la polenta con spezzatino per il pranzo (biglietti disponibili a 5 euro dallo stand Pro loco presso il ponte Po).
Le vie centrali saranno interessate dalla fiera con decine di bancarelle di vario tipo, dai commercianti di Paesana agli artigiani, ma anche leccornie e idee regalo. Seguendo il percorso della rassegna si arriva in piazza Vittorio Veneto dove si alterneranno gli intrattenimenti musicali nell’area dedicata allo street food.
GLI EVENTI
Dalle 15 sotto l’ala di Santa Margherita (piazza Piave) pomeriggio danzante con le musiche occitane degli Enca Sonar.
Dalle 9,30 alle 16,30 presso il campo sportivo in piazza Mattio giri panoramici in elicottero.
Dalle 9,30 in piazza Mattio davanti agli impianti sportivi “Paesana Trial show”, spettacolo trial con i piloti del BL Racing Team. Prevista la partecipazione straordinaria di Dast Show.
Dalle 9,30 alla “pista” (il campo da basket) e nel parco La Foglia battesimo della sella su pony e cavalli a cura del Red Skin Ranch e del ranch in Sella ai Piedi del Monviso.
Sul lungo Po possibilità di fare giri in carrozza a cura del ranch In sella ai piedi del Monviso.
Dalle 9,30 presso il campo da calcio dimostrazione di modellismo dinamico agricolo e di movimento terra con modellini di ruspe escavatori e mezzi agricoli telecomandati (realizzeranno un vero e proprio cantiere in scala).
Dalle 10 in via Roma musica folk e rock con i Son de la Rue.
Dalle 9,30 in piazza Statuto esposizione di auto d’epoca e sportive.
Dalle 9,30 in piazza Vittorio Veneto esibizione di falconeria e laboratori per bambini.
Dalle 9,30 in piazza Vittorio Veneto street food.
Dalle 9,30 in piazza Vittorio Veneto area dedicata ai più piccoli con giochi a cura dei volontari dell’Oratorio e alle 16 merenda offerta.
Gli sbandieratori dell’associazione Le Nuvole metteranno in scena uno spettacolo al mattino e uno al pomeriggio.
Info e aggiornamenti sui canali social della Pro loco Paesana; per questioni organizzative va contattato il municipio.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale