Sabato 20 settembre Moretta celebra una delle sue produzioni tipiche: appuntamento a Cascina San Giovanni per la prima edizione di “Sua Altezza, la Gallina Bianca di Saluzzo”, manifestazione organizzata dal Comune insieme agli Allevatori Razze Avicole Autoctone, e in stretta collaborazione con Slow Food, Pro loco e Com.Art Moretta.
Dalle 10 alle 19 sarà protagonista il Mercato delle Eccellenze, con la presenza di produttori locali, allevatori e presìdi Slow Food, occasione per scoprire e acquistare prodotti tipici di qualità. Incubatoio ufficiale della manifestazione sarà l’azienda agricola San Grato di Torre San Giorgio.
In parallelo, dalle 10 alle 18, spazio alla mostra della Bianca di Saluzzo e dei capponi, con premiazione dei migliori esemplari, un evento che punta a mettere in luce il lavoro degli allevatori e la bellezza di una razza avicola simbolo della tradizione contadina piemontese.
Alle 16 il pomeriggio sarà arricchito dal convegno promosso da A.Ra.Avi, al quale prenderanno parte allevatori, rappresentanti del mondo accademico e delle istituzioni, tra cui Regione Piemonte e Comune di Moretta. Sarà un momento di confronto sul futuro delle razze autoctone e sull’importanza di tutelare un patrimonio che è al tempo stesso culturale, ambientale e gastronomico.
Gran finale alle 20, con la cena a base di Gallina Bianca di Saluzzo, preparata dall’Associazione Cuochi della Mole: un menù interamente pensato per valorizzare le qualità organolettiche di questa carne, considerata tra le più pregiate. Prenotazioni in municipio, contattando la segreteria (tel. 0172-911035, interno 5)
Per tutta la giornata sarà attivo anche il servizio bar della Pro loco.