speciale gazzetta estate

Sampeyre capitale dell’agosto in valle

Ogni giorno un motivo per uscire e in paese e nelle borgate

Sampeyre capitale dell’agosto in valle
Pubblicato:

Nella capitale turistica della valle Varaita il cartellone estivo è particolarmente fitto di appuntamenti. Ecco i principali fino a Ferragosto.

Venerdì 1° agosto

Ore 9 Pedalando per conoscere il territorio in e-bike: Meira Garneri, Santa Anna, Tenou con accompagnatore cicloturistico. Ritrovo ufficio turistico. (indicativi 25 km 1000 Mt dislivello durata 3 ore c.a). Attività a pagamento.

Ore 17-19 Laboratorio di stampa botanica. A cura di Cinzia Rastiello. Museo Storico Etnografico. Attività a pagamento.

Ore 18 Concerto a Lu Cunvent. Rore.

Ore 21 Proiezione del film “Onde di Terra”, saranno presenti il regista Andrea Icardi, e il compositore Enrico Sabena. In municipio.

Sabato 2

Ore 10-12 Laboratorio di stampa botanica per bambini a cura di Cinzia Rastiello. Museo etnografico. Attività a pagamento.

Ore 10,15 Risveglio muscolare ai giardinetti a cura di Barbara Alberto. Attività a pagamento. Tel. 392-4478612.

Ore 16,30 Presentazione della mostra: "Pris le matin rendu le soir_Preso al mattino, restituito la sera. La storia dei materassai di Rore". Lu Cunvent. Rore.

Dalle 17 in poi Mojito Summer Party, al Bar dell’Angelo.

Ore 21 Musica live con Triomega in "Double Face", dal pop al jazz e un po’ di folk. Festa della birra e dance band "Groovejet" dalle 22. Al Poli di B.ta Fiandrini.

Ore 23,30 Discoteca Bicocca Back To The Past! La Storia della Musica Dance mixata in vinile! Anni '90 & 2000+tendenza, resident Alex dj.

Domenica 3

Ore 8-18 Mercato di Crocetta Più in tour. Piazza della Vittoria.

Ore 12,30 Porchetta e patatine e ore 19:00 ApetiSpritz con Sax music. Al Poli di B.ta Fiandrini.

Ore 15 “Baratto, come una volta”. Circolo Dragoniere. Dragoniere.

Ore 17 Balén e Fazén Festo, B.ta Cayre, momenti di musica tradizionale con liberi suonatori e Lu Cunvent di Rore alla scoperta delle borgate poco conosciute.

Lunedì 4

Ore 14,30-17 Giochi ed esperienze immersive nella natura. Laboratorio per bambini con Federica Raina. Attività a pagamento.

Martedì 5

Ore 17 "A cuor leggero", laboratorio esperienziale di scrittura poetica in metodo Caviardage di Tina Testa, a cura di Erika Gastaldi. Museo Storico Etnografico. Attività a pagamento.

Mercoledì 6

Ore 16 Visite guidée de Sampeyre en français. Visita guidata di Sampeyre in francese con Tiziana Gallian. Attività a pagamento.

Ore 21 Incontri con l'autore, presentazione del libro "Cuneesi per sempre" di e con Angela Del Grosso. A cura della Biblioteca Comunale. Museo Storico Etnografico.

Giovedì 7

Ore 16,30 Giovedì ad Arte, visita guidata di Sampeyre con Monica Giraudo. Attività a pagamento.

Ore 21 Musica live tradizionale con i giovanissimi di “Lou Celha”. Piazza della Vittoria (Palatenda).

Venerdì 8

Powder Party con street food e dj set. Pro Loco. Piazza della Vittoria.

Ore 21 Chupito party. Bar dell’Angelo.

Sabato 9

"Sapori e Tradizioni tra i piloni" passeggiata enogastronomica. Comitato Dragoniere.

Ore 10,15 Risveglio muscolare ai giardinetti a cura di Barbara Alberto. Attività a pagamento. Per info e prenotazioni 392-4478612

Ore 21 cena in bianco e rosso della Croce Rossa e musica live, liscio e non solo con “A tutto ritmo”.

Ore 23,30 Discoteca Bicocca, dj Roberto Molinaro, voice Sandro Bit.

Domenica 10

Festa estiva di S. Antonio: S. Messa e Incanto. Comitato Dragoniere.

Festa di San Miculà, San Nicolao. Lu Roure. Rore.

Ore 19,30 Serata in musica al Bar Vittoria.

Ore 20 Cena di S. Lorenzo e concerto con "Glamour live music"

Lunedì 11

Ore 14.30-17.00 Giochi ed esperienze immersive nella natura. Laboratorio per bambini con Federica Raina. Attività a pagamento.

Ore 21 Incontri con l'autore, presentazione del libro "Le parole del padre" di Fredo Valla. Don Luca dialogherà con l'autore. A cura della Biblioteca Comunale. Museo Storico Etnografico.

12-13-14 Agosto

Ore 21 Workshop fotografico con il fotografo Marco Demaria. Due serate di confronto e apprendimento. Il 14 agosto, al mattino, due passi per Sampeyre catturando l’attimo, conclusione al Poli con aperitivo. Museo etnografico. Attività a pagamento.

Martedì 12

La 12 ore al Poli street food, e festa coi "A'90" e dj'set. Al Poli di B.ta Fiandrini.

Mercoledì 13

Ore 9 Pedalando per conoscere il territorio in e-bike: al Colle di Sampeyre con accompagnatore cicloturistico. Ritrovo presso l’ufficio turistico.

Ore 16 Galline in pensione. Laboratorio per bambini dai 4 agli 11 anni, a cura di Luisa Gastaldelli. Museo etnografico. Attività a pagamento.

Giovedì 14

Ore 8-18 Mercatino in Via Vittorio Emanuele II.

Ore 16,30 Visita guidata con Monica Giraudo. Attività a pagamento.

Ore 20 Apericena animata con "Royal Party Band". Al Poli di B.ta Fiandrini.

Ore 21 Musica live con le “Yavanna”, show al femminile. Piazza della Vittoria.

Ore 21 Gran Falò, a seguire Balli Occitani. Pro Loco Becetto. Becetto.

Ore 23,30 Discoteca Bicocca Veglione di Ferragosto, resident Alex dj.

Venerdì 15 Ferragosto

Festa dell'Assunta a Becetto: messa, incanto, nel pomeriggio giochi popolari per grandi e piccoli.

Ore 12,30 Pranzo di Ferragosto e ore 19 apericena in musica. Al Poli di B.ta Fiandrini.

Ore 21,30 Musica live. Concerto con i “Divina”. Una cover band tutta da ballare. Piazza della Vittoria.

Archivio notizie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031