Scarnafigi, i “colori del viaggio” nell’album di Giacomo Lorenzato
Sabato Alle 16 si inaugura la mostra fotografica dell’editore saviglianese

Sabato alle 16, nella Sala d’Arte Nino Parola di Scarnafigi, aprirà al pubblico «60 anni di fotografia nei colori del viaggio», mostra fotografica di Giacomo Lorenzato. Nato a Saluzzo nel 1940 e saviglianese di adozione, Lorenzato è sposato e padre di due figlie che condividono la sua passione per i viaggi e la fotografia. Nel 1969 ha fondato il Gruppo Grafico L’Artistica Savigliano che ha all’attivo un’intensa attività di stampa ed editoriale.
Giacomo Lorenzato è un imprenditore di successo, uomo di cultura, instancabile viaggiatore per più di 60 anni, che con la sua immancabile Reflex ha fissato momenti, paesaggi, volti, in migliaia di immagini, che rappresentano lo specchio delle sue emozioni, della sua anima sensibile.
Con modestia ama definirsi un “dilettante”, ma la discriminante che conduce all’artista è la capacità di trasferire agli altri sentimenti, punti di vista, momenti di vita, e farli rivivere, e in ciò lui è pienamente riuscito. Tutti noi con la tecnologia digitale siamo diventati accaniti fotografi, e la fotografia rappresenta uno dei più efficaci strumenti di comunicazione, forse un bisogno del riconoscimento altrui, l’idea di conservare i ricordi di eventi importanti, anche un auto-riconoscimento.
Tutti vogliamo fissare momenti belli, ed è bello conservare la memoria attraverso l’immagine, fermare il tempo per ripercorrerlo negli anni.
Giacomo Lorenzato questo ha fatto, ma con la mano dell’artista. Ha immortalato il mondo come la sua sensibilità suggeriva, cercando di fermarlo nel suo inesauribile e continuo scorrere. Ogni fotografia d’autore è una forte, e spesso, inconsapevole presa di posizione di fronte al mondo, il frutto di una decisione, il cui punto di vista può essere differente, ma nasce dalle passione, e per questo in chi le osserva suscita comunque un’emotiva partecipazione.
La mostra resterà aperta il sabato e domenica fino al 26 aprile.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale